Progetto Sport nei Parchi

Graduatoria delle asd/ssd ammesse alla partecipazione.
Data:

22/03/2023

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

E' stata pubblicata la graduatoria delle ASD/SSD ammesse al progetto "Sport nei Parchi", promosso da Sport e Salute in collaborazione con il Comune di Vicopisano, a seguito di partecipazione al relativo Avviso. Il progetto prevede la concessione gratuita da parte del Comune dell’area verde denominata Parco di Lugnano, in via Falcone, in favore delle associazioni/società sportive che sono risultate ammesse.

Il Progetto in generale mira a realizzare attività motorie e sportive nei parchi urbani per la creazione di aree non attrezzate (“Isole di Sport”) messe a disposizione dai Comuni e gestite dalle associazioni e dalle società sportive selezionate per lo svolgimento dell’attività motoria e sportiva a favore della cittadinanza.

Le associazioni e le società selezionate si impegnano ad offrire durante il weekend un programma di attività gratuite destinate a diversi target (bambini e ragazzi, donne, terza età ed eventualmente altri...) all’interno del Parco, secondo le modalità definite nel presente Avviso. Inoltre, il Parco sarà messo a disposizione per svolgere l’attività sportiva in favore dei tesserati durante la settimana.

Il Progetto prevede la collaborazione delle associazioni e delle società individuate con l'Avviso nell’organizzazione di giornate a tema “sport e sociale” o “sport e salute” per l’intera comunità, con lo scopo di promuovere messaggi e campagne di sensibilizzazione su temi sociali (es. razzismo, violenza sulle donne, bullismo, omofobia, ecc.) e sui corretti stili di vita, in collaborazione con altri soggetti e istituzioni del territorio (Enti ospedalieri, Università, esperti scientifici ecc.).

Per valorizzare al massimo l’intervento e definire le attività aggiuntive (es. giornate dedicate a “sport e sociale”, a “sport e salute”, ecc.) sarà convocata a breve una cabina di regia comune, formata da un referente individuato da ciascun soggetto coinvolto (Comune, Struttura Territoriale Sport e Salute, Organismi Sportivi Territoriali di affiliazione delle associazioni e delle società). Inoltre è prevista la figura di un Coordinatore tecnico del Parco, per la gestione ed il coordinamento delle attività degli “Urban sport activity e weekend”.

Il Progetto intende raggiungere i seguenti obiettivi:
- promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto attraverso le associazioni e le società;
- promuovere l’utilizzo di aree verdi nei parchi pubblici per l’attività delle associazioni e delle società offrendo allo stesso tempo un servizio gratuito alla comunità;
- promuovere sinergie di scopo tra i Comuni e le associazioni/società per l’utilizzo di aree verdi.

Per visionare la graduatoria cliccare in basso a questa pagina

A cura di

Segreteria - Affari Generali

Servizi generali (Archivio - Notifiche - Affari Legali) - Segreteria - Organi istituzionali - Ufficio Relazione con il Pubblico - Partecipazione - Decentramento - Gare - Contratti - Espropri

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/05/2023 15:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito