316.000 euro per la digitalizzazione dei servizi della Pubblica Amministrazione dal PNRR

L'Amministrazione di Vicopisano ha partecipato a quattro avvisi pubblici e ha ottenuto finanziamenti nell'ambito di tutti e quattro
Data:

10/09/2022

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

316.000 per la digitalizzazione dei servizi dal PNRR, l'Amministrazione Comunale di Vicopisano ha partecipato a quattro avvisi pubblici, che stanziavano risorse per la transizione digitale della Pubblica Amministrazione, e ha ottenuto i relativi finanziamenti nell'ambito di tutti e quattro.

Per cosa sono stati previsti questi finanziamenti?
“Questi fondi _ spiega il referente dei sistemi informativi del Comune, Ivano Miscali _ sono stati stanziati per attuare le misure previste dal PNRR, recependo le linee guida del CAD-Codice dell'Amministrazione Digitale e del piano triennale governativo, applicato dalla nostra Amministrazione al fine di digitalizzare i servizi. La cosa positiva è che ne abbiamo già realizzati una parte e quindi potremo impiegare i finanziamenti e, contestualmente, impegnarci a migliorare ciò che abbiamo in precedenza fatto."

Un Comune attento al suo passato e proiettato nel futuro
“Come detto più volte _ interviene il Sindaco Matteo Ferrucci, che ha la delega all'innovazione tecnologica _ il nostro intento è quello di essere un ente che valorizza la sua storia, ma che, al contempo, guarda con attenzione al progresso e alla digitalizzazione dei servizi comunali, per semplificare la vita dei cittadini, delle famiglie e delle imprese. Questo importante finanziamento va in questa direzione e premia il notevole lavoro di questi anni. Molte delle azioni previste dagli avvisi sono già state, infatti, realizzate, come ha spiegato il dottor Miscali che ringrazio per la consueta professionalità."

In sintesi per quali progetti sono stati ottenuti questi finanziamenti?
1) “Per prima cosa per la migrazione nel Cloud di quanti più servizi possiamo _ chiarisce Miscali _ qualcosa che stiamo facendo da tempo. In questo modo le infrastrutture hardware che erogano servizi vengono trasferite su data center qualificati AGID-Agenzia per l’Italia Digitale, diventando quindi più sicure e performanti.
2) Un altro passo importante, già fatto e che miglioreremo, riguarda l'esperienza dei servizi pubblici digitali, suddivisi tra quelli necessari a informare adeguatamente il cittadino, tramite il sito web, che abbiamo completamente rinnovato da maggio 2021, e quelli che, al contempo, gli permettono di essere più attivo, potendo usufruire di una serie di servizi da casa, tramite la 'stanza del cittadino'.
Gli altri due obiettivi, semplificando, sono: 3) l'adozione e l'utilizzo dell'App IO come strumento di notifica e 4) l'incremento dei servizi per i quali utilizzare PagoPA.
Per quanto concerne l'App IO abbiamo accorpato e facilitato i servizi e attivato numerose notifiche, come gli avvisi di scadenza della carta d'identità, delle tessere elettorali per i nuovi cittadini, della scadenza della mensa e del trasporto scolastico... mentre sono in fase di attivazione la notifica delle multe e, dei tributi, quella dei pagamenti e la posizione debitoria.
Intendiamo, inoltre aumentare i servizi di PagoPA, abbiamo già provveduto per il canone unico e per le multe, vorremmo introdurre l'IMU e la TARI ecc."

“Sull'adozione dell'identità digitale _ prosegue Miscali _ oltre alla CIE abbiamo incentivato molto lo SPID sia tramite la possibilità di avere le credenziali, con Lepida, all'ufficio anagrafe, con il riconoscimento di persona, sia tramite l'assistenza alla sua acquisizione tramite CIF Vicopisano e il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme, che, su appuntamento, si reca dal cittadino anche a domicilio.

Uno dei prossimi step che faremo è integrare il 'nodo eIDAS nazionale', in modo da consentire ai cittadini dell'Unione Europea di usufruire dei servizi online analogamente a come si fa con SPID. Questo per un Comune a vocazione turistica come Vicopisano direi che è essenziale.”

 

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 22:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito