Descrizione
83° Giro delle Due Province, organizzato dalla ASD Associazione Ciclistica Marcianese, categoria Elite Under 23. Una storia e prestigiosa competizione risalente al 1914, per conoscerne la storia cliccare qui.
In programma il 13 luglio, con partenza alle 13:30 da Cascina, fine alle 16:56 a Cascina e passaggio anche nel nostro Comune (con sospensione temporanea del traffico al momento del passaggio della gara).
La Provincia di Pisa ha autorizzato lo svolgimento della storica gara ciclistica Giro delle due Province, giunta alla sua 83° edizione, e organizzata dalla ASD Associazione Ciclistica Marcianese. Ancora grande ciclismo e tante emozioni nel nostro territorio.
- Partenza ufficiale alle ore 13:30 da via Nazario Sauro a Cascina.
- Fine gara previsto per le ore 16:56 circa in via del Fosso Vecchio a Cascina.
Il percorso di gara interessa tratti di strade provinciali e comunali ricadenti nel territorio dei Comuni di Cascina, Vicopisano, Buti, Bientina e Calcinaia (in allegato la tabella di marcia).
Per questo la Prefettura ha disposto con ordinanza:
- sospensione temporanea della circolazione, in entrambi i sensi di marcia, sulle strade coinvolte dalla competizione per la durata strettamente necessaria al transito dei ciclisti, a partire dal momento del passaggio del veicolo recante il cartello “inizio gara ciclistica” fino al passaggio di quello con il cartello “fine gara ciclistica”. In ogni caso la durata della chiusura in ciascun punto del percorso non potrà essere superiore a 15 minuti calcolati al momento del transitodel primo concorrente.
Durante il periodo di sospensione della circolazione:
- è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal movimento dei concorrenti;
- è fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti;
- è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si immettono su quelle interessate dal transito dei concorrenti di arrestarsi, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione;
- è fatto obbligo ai conducenti di veicoli e ai pedoni di non attraversare la strada.
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i concorrenti, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai veicoli adibiti a servizio di polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificamente autorizzati dall’organizzazione o dagli organi di polizia preposti alla vigilanza.
Nella foto il vincitore della scorsa edizione, Andrea D'Amato, della Biesse Carrera. Chi vincerà quest'anno?