Bando di concessione contributi alle associazioni, persone fisiche o giuridiche, 2023

Scadenza presentazione della domanda, online, ore 13:00 del 20 marzo
Data:

16/02/2023

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Bando 2023

Concessione di contributi a persone fisiche o giuridiche, dotate o meno di personalità giuridica,

per lo svolgimento di iniziative non aventi fini di lucro

Domande entro le 13:00 del 20 marzo

ART. 1

- Istituzione -

Il Comune di Vicopisano, al fine di favorire lo svolgimento di iniziative a carattere non commerciale di interesse sociale, culturale, ambientale, artistico, ricreativo e sportivo per la comunità, ha stanziato nel Bilancio di previsione per l'anno 2023 appositi fondi.

ART. 2

- Tipi di contributo -

Il contributo potrà consistere:
- nel patrocinio;
- in un contributo economico;
- vantaggi indiretti (tariffe o prezzi agevolati, fruizione gratuita di servizi o beni mobili del Comune, fruizione temporanea di beni immobili del Comune).

ART. 3

- Soggetti destinatari -

Possono fare domanda di accesso a tali tipi di contributo soggetti pubblici o privati, dotati o meno di personalità giuridica, per iniziative prive di scopo di lucro.

Per le Associazioni costituisce condizione di priorità nell'assegnazione l'iscrizione all''Albo Comunale delle Associazioni di cui all'art. 16 del “Regolamento comunale per la concessione dei contributi e il sostegno alle libere forme associative” (la condizione deve sussistere al momento della pubblicazione del bando).
In base al vigente Regolamento comunale per la concessione dei contributi e il sostegno alle libere forme associative

- I contributi e i vantaggi economici di cui al presente regolamento possono essere riferiti a interventi, iniziative o manifestazioni singole, occasionali o di carattere straordinario oppure a programmi di interventi o attività di più lunga durata in una ottica di pluralismo e sussidiarietà, al fine di favorire la partecipazione dei cittadini e l’autonoma iniziativa
delle formazioni sociali allo svolgimento di attività di interesse generale.

- I settori di intervento sono relativi a:
- Attività socio-assistenziali
- Solidarietà e beneficenza
- Cooperazione internazionale e promozione dei diritti umani
- Attività culturali in genere
- Attività sportive, aggregative e ricreative
- Attività di promozione del territorio”.

ART. 4

- Criteri di ammissione -

Per essere ammessi al presente bando gli interessati dovranno presentare domanda al Sindaco entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 20 marzo 2023 secondo lo schema allegato, che comprende:

- illustrazione del progetto di attività, dei suoi scopi e della sua rilevanza, nonché del presunto numero di soggetti coinvolti/partecipanti, del periodo di svolgimento;

- prospetto analitico dei costi presuntivi e l’indicazione delle risorse finanziarie di cui il soggetto richiedente dispone per la realizzazione del progetto/iniziativa, comprensive di altri eventuali contributi da parte di soggetti pubblici e privati, ovvero prospetto consuntivo se l'iniziativa è già stata realizzata nel corrente anno al momento della emanazione del presente bando.

- Elenco dettagliato dei vantaggi indiretti richiesti: spazi, strutture, servizi comunali, ecc. necessari
allo svolgimento della manifestazione.

- Dichiarazione inerente il rispetto dell’adempimento derivante da obblighi normativi (es. fiscali o di pubblica sicurezza quali Siae, Enpals, autorizzazione pubblici trattenimenti.

- Dati inerenti l’associazione (CF, P.I. rappresentanza legale, ecc.).

- Si richiede inoltre la relazione, se del caso, dell'attività svolta nell'anno precedente.

Presentazione domande
La presentazione delle domande potrà avvenire esclusivamente ONLINE.
Prima della compilazione assicurarsi di avere con sé il documento di identità del legale rappresentante dell'associazione, dopodiché:

- accedere al seguente link per inserire la domanda di partecipazione: https://www.comune.vicopisano.pi.it/Servizi/Domanda-contributi-ordinari-2023

- seguire le indicazioni per compilare la domanda online inserendo le informazioni richieste e salvando, per ogni iniziativa inserita, la singola scheda;

- al termine della procedura cliccare su INVIA, automaticamente arriverà una ricevuta di avvenuta compilazione all'indirizzo email dichiarato.

  • Non saranno ammesse domande di partecipazione pervenute con modalità diverse da quella sopra indicata.
  • Saranno escluse dal beneficio tutte le iniziative qualificabili come commerciali perché prevalentemente incentrate sulla ristorazione e sulla vendita di alimenti e altri beni.
  • Spese per acquisto di generi alimentari non saranno ritenute ammissibili ai fini della rendicontazione dell'eventuale contributo assegnato. Unica eccezione sarà fatta per i generi alimentari da assegnarsi a titolo di premio.

ART. 5

- CRITERI DI VALUTAZIONE -

La concessione dei benefici economici di cui al presente bando avviene sulla base dei seguenti criteri:
- dimensionamento (numero di persone) dei soggetti interessati/coinvolti nel progetto/iniziativa;
- partecipazione o collaborazione di altri soggetti pubblici e/o privati, che evidenzi la condivisione progettuale;
- elementi di innovazione e originalità presentati;
- compartecipazione alla realizzazione di attività promosse direttamente dal Comune di Vicopisano;
- gratuità di accesso alle attività organizzate o disponibilità del richiedente a favorire categorie di utenti economicamente svantaggiate, in caso di svolgimento di manifestazioni a pagamento, e comunque di coinvolgimento di soggetti disagiati (persone con disabilità, minori a rischio, anziani, immigrati, disoccupati);
- rispondenza ai settori di intervento di cui al precedente art. 3;
- progetti e iniziative ricorrenti e consolidati nel tempo.

Qualora le iniziative o i progetti programmati, per ragioni straordinarie, subissero variazioni o non fosse possibile il loro svolgimento, il contributo concesso potrà essere dirottato su una nuova iniziativa/progetto, previa comunicazione al Comune e previa nuova valutazione della Giunta Comunale.

ART. 6

- ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI -

Il Responsabile del Servizio Amministrativo approverà, previa trattazione di Giunta Comunale, il programma per la concessione dei contributi. La determinazione dell'importo del contributo e delle altre forme di sostegno/utilità è effettuata a insindacabile giudizio dell'Amministrazione, sulla base del budget complessivamente disponibile.

ART. 7

- EROGAZIONE -

Il contributo in denaro sarà erogato solo ed esclusivamente a seguito di presentazione della documentazione di cui all'art. 10 del vigente “Regolamento per la concessione di contributi comunali e per il sostegno alle libere forme associative” debitamente verificata dal Responsabile della Segreteria, responsabile del procedimento. Ai fini della liquidazione del contributo la suddetta documentazione dovrà essere prodotta entro il 31 dicembre 2023. Solo per le iniziative che si concludono nel mese dicembre 2023 la richiesta documentata di liquidazione dovrà pervenire inderogabilmente entro il 31 gennaio 2024. I contributi non rendicontati entro i termini indicati potranno non essere liquidati.

ART. 8

- CALENDARIO UNICO ANNUALE DELLE MANIFESTAZIONI -

Contestualmente all'approvazione del programma di assegnazione contributi e altre utilità sarà redatto il CALENDARIO UNICO degli eventi e delle manifestazioni che si svolgeranno nel territorio comunale nel corso del 2023 che ad oggi prevede:
- 25 e 26 marzo, Festa dei Camminanti;
- 30 aprile e 1° maggio, Congresso Associazione Speleologica Toscana;
- 20 e 21 maggio, Castello in Fiore;
- 2 e 3 settembre, Festa Medievale;
- 31 ottobre, VicoHalloween;
- ogni seconda domenica del mese in Piazza Cavalca a Vicopisano, Mercatino del Collezionismo, dell'Antiquariato e degli Hobbisti.

Iniziative programmate successivamente all'elaborazione del calendario unico o che dovessero essere concomitanti con altre già programmate e/o annualmente ricorrenti potranno essere escluse dalla concessione di contributi o di altre utilità.
Tutte le comunicazioni che saranno trasmesse dal Comune saranno effettuate esclusivamente mediante l'utilizzo della posta elettronica o posta elettronica certificata (PEC).

La Responsabile del Procedimento è la dottoressa Gabriella Carrozzo.
Per informazioni o assistenza anche per l'inserimento della domanda di partecipazione:
- Ufficio Segreteria, Gabriella Carrozzo/Elisa Marconi 050/796505 – 050/796509.
- Ufficio Cultura, Simona Morani 050/796117.

Il bando completo è disponibile di seguito alla news.

Documenti

Bando di concorso anno 2023

CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PERSONE FISICHE O GIURIDICHE, DOTATE O MENO DI PERSONALITÀ' GIURIDICA, PER LO SVOLGIMENTO DI INIZIATIVE NON AVENTI FINI DI LUCRO INDICATE ALL'ART. 2 DEL REGOLAMENTO EX ART. 12 L. 241/90

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 22:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito