Cambia sede l'incontro con Giovanni Impastato il 2 febbraio alle 21:15

Si terrà in Sala del Consiglio, la serata ha il patrocinio di Avviso Pubblico e del Presidio Libera di Pisa
Data:

01/02/2023

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L'incontro con Giovanni Impastato, del 2 febbraio alle 21:15, cambia sede, si terrà, infatti, in Sala Consiliare, in via del Pretorio 1, e non nella Biblioteca comunale, intitolata alla Memoria del fratello Peppino, per accogliere più persone, in base alle richieste che ci sono pervenute.

La serata, che sarà introdotta dall'Assessora alla Legalità, Fabiola Franchi, ha il patrocinio di Avviso Pubblico, rappresentato dalla coordinatrice provinciale, Linda Vanni, e del Presidio Libera Pisa "Giancarlo Siani", rappresentato dal referente provinciale, Fabrizio Tognoni.Converserà con Giovanni Impastato Simona Caroti, giornalista, e l'intervento conclusivo sarà di Don Armando Zappolini. Non mancherà lo spazio per le domande e il dialogo con i partecipanti.Molti i temi, anche attuali, da affrontare con Impastato, fratello minore di Peppino, il cui assassinio, per mano di Cosa Nostra, ebbe come mandante Gaetano Badalamenti, condannato all'ergastolo solo 24 anni dopo l'omicidio.Giovanni, che aveva 25 anni, 5 in meno del fratello, quando Peppino fu barbaramente ucciso, ha raccolto l'eredità e ha proseguito l'attivismo antimafia con ancora più determinazione. E' tra i fondatori di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato - voluta dalla madre Felicia - e rappresentata domani dalla scrittrice e giornalista Domenica Scigliano, avamposto di civiltà,, verità e giustizia, riconosciuta come bene culturale, impegnata quotidianamente nella sensibilizzazione e nel contrasto alle mafie, attraverso una miriade di iniziative, di eventi, di incontri, molti nelle scuole, con i giovani. Instancabilmente.

"Cerchiamo di aiutare i giovani a non essere indifferenti e rassegnati e a diventare costruttori della stessa società in cui vivono e vivranno insieme agli altri. E così, ovviamente, facciamo anche antimafia, Perché la mafia è questo: il potere illegittimo di persone che non hanno alcun rispetto per il bene comune e che impongono sé stesse attraverso il denaro, la violenza, il ricatto e gli accordi sottobanco."

Dal libro di Giovanni Impastato, "Mio fratello. Tutta una vita con Peppino.", Pienogiorno editore.

 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 22:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito