Descrizione
Centro antiviolenza e casa rifugio, nuova convenzione fra Casa della Donna di Pisa e Società della Salute - Zona Pisana.
Intesa fino al 2025. Alla Casa della Donna un rimborso annuale di 127.000 euro, 32.000 in più rispetto al precedente.
Il Presidente della SdS Pisana, Sergio Di Maio : “Si tratta di due tessere fondamentali dei servizi di contrasto alla violenza di genere”.Assessora Valentina Bertini, che, anche in SdS, ha la delega alle pari opportunità: “Grande soddisfazione per questa convenzione, rinnovata e rafforzata, con la Casa della Donna, unico soggetto della zona iscritto agli elenchi regionali, per prevenire e contrastare, ancora più efficacemente, la violenza contro le donne.”Carla Irina Pochini, Presidente della Casa della Donna: “Queste nuove risorse sono estremamente importanti per sostenere le donne che intraprendono percorsi di uscita dalla violenza. Ringrazio anche la Provincia di Pisa che ci ha assegnato, in comodato gratuito, per cinque anni, la nostra sede di via Galli Tassi.”Giovanna Zitiello Saviano (coordinatrice del Centro antiviolenza della Casa): “È un segnale forte e rilevante per tutte le donne che subiscono violenza e che chiedono aiuto, anche grazie a una rete capillare di sportelli diffusi nel territorio.”Ricordiamo il numero del Telefono Donna del Centro Antiviolenza, attivo h24, indispensabile sempre, un riferimento essenziale durante la fase acuta della pandemia: 050 561628.Ricordiamo anche che lo sportello antiviolenza della Casa della Donna a Vicopisano si trova nel Polo Generazioni, all’interno del Distretto Socio-Sanitario, in via dei Mezzi, ed è aperto ogni giovedì, dalle 14:00 alle 16:00. Per appuntamenti il numero è quello indicato sopra: 050 561628.
Il comunicato completo sulla convenzione sul sito della Società della Salute, a questo link del sito della Società della Salute: shorturl.at/pKL08