Corso gratuito di manovre di disostruzione pediatriche, il 3 luglio dalle 14:00 alle 16:00, alla Spes di Uliveto Terme

Corso gratuito di manovre disostruzione pediatriche, giovedì 3 luglio, dalle 14:00 alle 16:00, nei locali della Spes, in via XX Settembre a Uliveto Terme.
Per partecipare è necessario iscriversi utilizzando il QR Code presente nella locandina (che rimanda a questo link: https://linktr.ee/insiemesitodiformazione?utm_source=qr_code), a tutti i partecipanti saranno donati il libro ZeroCento e Oltre, i poster e la valigetta salvavita .
Il corso, estremamente importante, sulle manovre di disostruzione pediatriche, sarà tenuto dalle dottoresse Annachiara Guerzoni ed Elisa Signorini, laureate a Pisa e specializzate in pediatria a La Sapienza di Roma, istruttrici di manovre salvavita accreditate BLSD 118, allineata alla didattica American Heart Association.
Data:

24/06/2025

Descrizione

Corso gratuito di manovre disostruzione pediatriche, giovedì 3 luglio, dalle 14:00 alle 16:00, nei locali della Spes, in via XX Settembre a Uliveto Terme.

Per partecipare è necessario iscriversi utilizzando il QR Code presente nella locandina (che rimanda a questo link: https://linktr.ee/insiemesitodiformazione?utm_source=qr_code), a tutti i partecipanti saranno donati il libro ZeroCento e Oltre, i poster e la valigetta salvavita .

Il corso, estremamente importante, sulle manovre di disostruzione pediatriche, sarà tenuto dalle dottoresse Annachiara Guerzoni ed Elisa Signorini, laureate a Pisa e specializzate in pediatria a La Sapienza di Roma, istruttrici di manovre salvavita accreditate BLSD 118, allineata alla didattica American Heart Association.

"Abbiamo un centro di formazione di manovre salvavita, 'INSIEME _ spiegano _ allineato allo 'Squicciarini Rescue International Training Center American Heart Association' e svolgeremo l'iniziativa a Uliveto Terme, promossa dal presidente della Spes, Vincenzo Venturella, in collaborazione con Alberto Franchi, responsabile della Palestra Virtus, sempre di Uliveto.

"Ringraziamo l'Amministrazione Comunale per il patrocinio e la collaborazione _ aggiungono le dottoresse _ e in particolare il Sindaco Matteo Ferrucci, la Vicesindaca Fabiola Franchi e l'Assessora alle Politiche Sociali, Valentina Bertini, sempre molto attenti a questo tipo di eventi, che offrono conoscenze essenziali per i genitori, le famiglie e tutte le persone che si occupano dei bambini e delle bambini: baby sitter, insegnanti educatori ecc. Prendersi cura dei più piccoli significa, infatti, avere le competenze necessarie anche per affrontare prontamente e lucidamente le emergenze, incluse quelle da soffocamento, riuscendo a risolverle per il bene e la salute dei bambini. Sono vere e proprie manovre salvavita!"

"Siamo noi a ringraziare tanto, lo dico a nome dell'Amministrazione _ interviene l'Assessora Bertini _ le dottoresse Guerzoni e Signorini per il loro notevole ed encomiabile impegno e per il servizio fondamentale che fanno per la comunità, mettendo a disposizione le loro ottime competenze e la loro forte esperienza.
E la nostra gratitudine va anche alla Spes, al presidente Venturella e a Franchi per il ruolo attivo e importante che hanno in questo corso di manovre pediatriche di disostruzione. Invito caldamente le persone a iscriversi _ prosegue Bertini _ si tratta di conoscenze imprescindibili che tutti e tutte dovrebbero avere per intervenire nel caso di un'emergenza che riguarda un bambino! Purtroppo il soffocamento a causa di corpi estranei è una delle principali cause di morte nei piccoli fra 0 e 3 anni ed è comune fino a 14 anni. I numeri sono ancora molto alti, perciò corsi come questo sono importantissimi.

In Italia un bambino ogni dieci giorni _ conclude l'Assessora _ muore per ostruzione delle vie aeree mentre sarebbe sufficiente che chi è con lui mettesse in pratica semplici manovre per salvarlo. In certi frangenti, infatti, c'è pochissimo tempo e l'aiuto di personale sanitario risulta tardivo. Queste iniziative dovrebbero diffondersi sempre più a livello sociale, pensate a quale positivo impatto avrebbero sul benessere dei nostri figli, e dei bambini in genere che ci sono vicini, e anche sulla nostra tranquillità nello stare con loro."

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/06/2025 17:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito