Eventi e iniziative di settembre nel Comune di Vicopisano... un altro splendido mese insieme!

Iniziative ed eventi del mese di settembre nel nostro Comune... e altri ce ne saranno che indicheremo a parte. Ci sarà ancora da divertirsi e da emozionarsi con appuntamenti sia per adulti che per bambini e bambine.
Data:

03/09/2024

Descrizione

Settembre è iniziato splendidamente con la Festa Medievale... e prosegue con numerose iniziative che, come ogni mese, "raccogliamo" in una locandina (e ce ne saranno altre di cui vi daremo notizia a parte).

A settembre comincia, con il concerto di Oddisee il 6 settembre, la sesta edizione del festival "Le parole contano", con grandi ospiti (in questo mese, oltre a Oddisee, da prenotare, il 13 il giornalista Marco Bucciantini e il 19 lo scrittore e viaggiatore... Gianluca Gotto) che andrà avanti fino a ottobre (maggiori informazioni sulla pagina di TheThing Promozione Eventi e scrivendo ad associazionethething@gmail.com).

Come si evince dalla locandina ci sono eventi in tutto il territorio, declinati in ogni forma d'arte e per ogni gusto, anche in senso stretto, ed età.

Segnaliamo - ma sui nostri canali ci sarà ampio spazio per ogni singolo appuntamento, con tutti i dettagli - l'inaugurazione del Frantoio del Monte Pisano a Caprona, un'intera giornata, il 7 settembre, con workshop al mattino, visite della struttura a partire dalle 15:30, per tutto il pomeriggio, aperitivo cena alle 19:30 e uno spettacolo a seguire, alle 21:00 con un famoso ed eccellente quartetto d'archi, con influenze pop e grandi collaborazioni internazionali, Alter Echo.

Tornano, domenica 8, il Mercatino del Collezionismo dell'Antiquariato e degli Hobbisti di Vicopisano e domenica 15 Lugnano in Soffitta, mercatino storico, rimasto fermo per un periodo, e tornato da poco ad animare la comunità, già con un bel successo di visitatori.

Torna anche, il 7 e il 14, la Festa di fine estate a San Giovanni alla Vena, con grandi ospiti e un ricco programma.

Il 14 sera Piazza Cavalca risuonerà di un evento unico e speciale, messo in scena dall'Orchestra Stefano Tamburini dell'Accademia Musicale Pontedera, diretta dal Maestro Giovanni Sbolci, Pink Floyd Symphony, un concerto spettacolare, con il coordinamento generale di Luigi Nannetti, direttore dell'Accademia. Oltre il muro dell’indifferenza, per risvegliare con la musica, e non solo, la voce della natura, sfidando il caos per riscoprire l’armonia perduta tra uomo e ambiente.

Non mancheranno le iniziative per bambini e bambine, tra le quali, Caveland, speleologia a loro "misura", e le letture pubbliche in Biblioteca per i più piccoli con gli Ori Ori.

Non mancheranno neanche le sagre, quella dei primi piatti al Circolo Arci L'Ortaccio, e la Festa alla Giornata, nello spazio sagre del campo sportivo Giuliano Taccola di Uliveto Terme.

Settembre si concluderà in bellezza con Puliamo il mondo, Puliamo il Monte, con Legambiente e Vico Verde, la storica marcia podistica "Da qui a lassù", a Caprona, organizzata dalla Podistica Ulivetese, e con l'inaugurazione del grande parco pubblico, il 28 settembre, nel cuore di Uliveto Terme. Un'opera pubblica tutta da vivere e da scoprire, un polmone verde e uno spazio sociale, inclusivo, ludico e intergenerazionale, dedicato al benessere a tutto tondo e anche ad accogliere eventi.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024 16:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito