Descrizione
Festa Dei Camminanti. Condividere la Terra, 22 (anteprima), 23 e 24 marzo
Tre giorni, 55 eventi tra camminate, performance artistiche e teatrali, mostre, laboratori per grandi e piccini, concerti, passeggiate letterarie, momenti conviviali ecc. Il fulcro è Vicopisano, con il Monte Pisano, ma sono coinvolti anche i territori di Bientina, Calci, Buti, Calcinaia e non solo. Gli eventi sono gratuiti, a offerta libera, per la maggior parte la prenotazione è obbligatoria.
Il programma in dettaglio a questi link:
- Venerdì 22 marzo | ANTEPRIMA
- Sabato 23 marzo | INIZIA LA FESTA
- Domenica 24 marzo | CONDIVIDERE LA TERRA
Per info e prenotazioni:
- si può contattare la segreteria scrivendo a info@camminanti.it;
- ci si può iscrivere direttamente tramite i form nelle pagine del sito www.camminanti.it, dedicate all'evento specifico.
CONDIVIDERE LA TERRA
È possibile condividere la Terra?Quanto maggiori sono le diversità, tanto più le differenze appaiono inconciliabili, eppure è evidente che la Terra, solo se condivisa, “è”.Nessuno esiste senza qualcosa intorno da cui distinguersi. Cosa separa le radici dalla terra che le accoglie? E noi? Siamo netti e distinti da essa o magari lo siamo solo in parte?La parola ambiente deriva dal latino ambire e significa “circondare”, è qualcosa che ci permea, in un moto circolare.
Siamo in collegamento continuo con ciò che è intorno a noi, ma al contempo distinti, differenziati.Con il pensiero e attraverso le parole descriviamo ciò che ci circonda, cerchiamo di comprenderlo, ma potremmo anche ritrovare uno sguardo perduto. È possibile allora pensarci in una terra condivisa, vederci con gli occhi del sasso, della felce, del lupo, dell’altro e non tremare?Condividere la Terra.Essere distanti dal mondo per tornare alla fusione con esso e alla condivisione di esso con tutti gli altri, per poi allontanarsi e ancora ritornare a sentirsi un tutt’uno, come ‘cosa fra cose’.La Festa Dèi Camminanti viene realizzata con il patrocinio e il contributo del nostro Comune, in cui ha il fulcro, e dei Comuni di: Bientina, Buti, Calci e Calcinaia e con il sostegno di: Festa Medievale di Vicopisano, Comunità del Bosco del Monte Pisano, Montepisano e Montepisano Tree.