Il Sindaco Matteo Ferrucci e l'Assessora al Sociale Valentina Bertini in visita all'orto del Progetto Ora Dopodinoi

Il 24 novembre spettacolo con Paolo Migone al Teatro di Via Verdi dedicato all'associazione e a I Bambini delle Fate
Data:

23/11/2021

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Paolo Migone ospite del Progetto Dopodinoi, il 24 novembre, alle 18:00, al Teatro di via Verdi, nella “Serata spettinata”, insieme all’associazione i Bambini delle Fate.

L’associazione Ora per Dopodinoi, progetto toscano di "I Bambini delle Fate", ha mostrato il 22 novembre, al Sindaco Matteo Ferrucci e all’Assessora alle Politiche Sociali, Valentina Bertini, i frutti del lavoro nel suo orto che occupa una parte del terreno dell’Antico Frantoio Toscano Del Rio Grifone.

Il Progetto, che ha come obiettivo l’inclusione sociale, e che attualmente coinvolge, circa 30 persone, tra i 18 e i 60 anni circa, con disabilità e in particolare con disturbi dello spettro autistico, ha come responsabile il dottor Vincenzo Costantino, come referente Antonella Rossi, come referente dei Bambini delle Fate, Antonio Rossi, e come operatori Carla Abruzzese, Andrea Bertolini, Evelien Heger e Claudio Vicidomini.

Nell’orto adulti, bambini e bambine del progetto si recano per tre giorni a settimana, avendone una perfetta cura e realizzando anche una serie di attività agricole.

Lo scopo del Progetto Ora Dopodinoi è, infatti, quello di introdurli, in un contesto sociale, all’approccio con il mondo del lavoro, della natura e dell’agricoltura, secondo le capacità e le inclinazioni di ognuno.

Molto importante è anche lo sport, il baskin, una attività sportiva, del tutto accessibile, e un laboratorio di socialità, che si ispira al basket, ma che è stato pensato per permettere a tutti i ragazzi e le ragazze, indipendentemente dalle loro caratteristiche, di giocare nella stessa squadra. Le 10 regole previste valorizzano il contributo di ognuno e di ognuna in squadra in modo che il successo e il risultato comune dipendano realmente da tutti.

“Siamo rimasti di nuovo molto colpiti _ dicono il Sindaco Ferrucci e l’Assessora Bertini _ dalla qualità dell’impegno e del lavoro delle persone che fanno parte del Progetto, dall’atmosfera di accoglienza e serenità che caratterizza le loro varie attività e dal bellissimo rapporto con gli operatori.
Ogni volta ci riempiono di entusiasmo e ci trasmettono la grande passione per ciò che fanno e la forza della loro amicizia e della loro relazione. Congratulazioni agli operatori e a tutti e tutte coloro che animano questo Progetto perché realizza davvero appieno gli obiettivi che si pone.”

Lo spettacolo di domani, che ha già registrato sold out, è un altro momento importante per l’associazione, la sua conoscenza, e la sua crescita, anche all’interno della società.

Per informazioni sul Progetto e su I Bambini delle Fate: info@oraperdopodinoi.org, 347/4688635, antonio.rossi@ibambinidellefate.it, 348/6502903.

 

 

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 22:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito