Inaugurati gli antichi lavatoi e il fontanello di Lugnano recuperati

Opera dell'Amministrazione, della comunità di Lugnano, con il contributo di Acque e l'intervento del Consorzio
Data:

27/02/2022

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Inaugurata il 27 febbraio l’opera di recupero degli antichi lavatoi e del Fontanello di Lugnano, con grande partecipazione e con la benedizione di don Marek Kardaczynski

“C’è tutto il senso di una comunità nel percorso del recupero di questo bene _ ha detto il Sindaco Matteo Ferrucci _ si tratta, infatti, di una iniziativa molto partecipata, fortemente voluta dai ragazzi e dalle ragazze di Lugnano che mi hanno scritto anche una bella lettera, a fine 2020, per spiegarmi l’importanza di questo prezioso luogo di aggregazione dove le generazioni si sono sempre incontrate.

L’Amministrazione, grazie al coordinamento, e al lavoro, del Presidente del Consiglio, Nico Marchetti, e al contributo di Acque SpA, non poteva che dare ascolto a questi giovanissimi. Insieme alle contrade del Palio de’ Ciui, a numerosi altri volontari, hanno ripulito accuratamente i lavatoi, si sono dati tanto da fare e oggi, in virtù dell’accurato intervento di Michele Mammoliti, inauguriamo una bellissima opera, significativa sotto molti punti di vista: tradizione, ambiente, difesa del suolo, cultura… grazie a tutti e a tutte. Un ringraziamento anche al Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno che ha ripulito, oltre agli altri interventi realizzati, anche alcuni tratti dei corsi d’acqua in questa zona.”

“Parlo a nome della società _ ha detto Luca Bindi di Acque _ e del presidente Giuseppe Sardu. Siamo davvero molto contenti di aver contribuito al recupero di opere come questa, così sentite dalla comunità. Si vede dalla grande partecipazione. Intorno a luoghi simili le comunità ritrovano e rafforzano la propria identità.”

“Un risultato che ha richiesto un impegno notevole _ è intervenuto il Presidente Marchetti _ ma ne è valsa la pena. I ragazzi hanno ripulito le vasche dei lavatoi dai detriti, dalle piante e dalla sporcizia che ci si era accumulata, un notevole lavoro. Insieme ai volontari delle contrade e ad altri della nostra comunità abbiamo, con una attenta ricerca storica, ricercato sul Monte Pisano le varie sorgenti per ricostruire la canalizzazione che portava acqua ai lavatoi, ridando vita, con una nuova tubazione e grazie ad Acque, a un bene di tutti.

E la nostra volontà è di non fermarci qui _ ha concluso Marchetti _ e di continuare, con passione, questo lavoro ripristinando tutta la parte storica dei caselli, la canalizzazione che alimentava il lago, riportando piano piano l’acqua dove scorreva ed era presente un tempo.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 22:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito