Iniziano il 15 ottobre alla S.P.E.S. di Uliveto Terme i pomeriggi sociali e i corsi post parto, info nella news

Ricominciano il 15 ottobre i pomeriggi sociali alla S.P.E.S. di Uliveto Terme e i corsi di ginnastica post parto! Tutte le informazioni nella news
Data:

13/10/2025

Descrizione

Ricominciano il 15 ottobre i pomeriggi sociali alla S.P.E.S. di Uliveto Terme e i corsi di ginnastica post parto!

Dal 15 ottobre, la S.P.E.S. di Uliveto Terme torna a essere un punto di riferimento per il benessere e la socialità, con attività pensate in particolare per le persone over 65, ma ideali in diverse fasi della vita.
Dalle 15:00 alle 17:00 riprendono i Pomeriggi Sociali, dedicati a persone dai 65, ma in genere agli adulti attivi della comunità, uomini e donne.
Potranno scoprire il valore e la bellezza di stare insieme e in compagnia con giochi, tombola, incontri formativi sulla legalità, sulla salute, sulla sicurezza personale ecc. e fare attività fisica adattata per uno stile di vita sano e mantenere energia e buonumore.
Un appuntamento settimanale per condividere esperienze, conversare anche sui temi che saranno trattati e prendersi cura di sé in un clima di amicizia e serenità.

Dalle 14:30 alle 15:30, spazio invece alle neomamme, con il corso di ginnastica post parto, a partire dal 3° mese dopo la nascita del figlio o della figlia. Un percorso mirato per ritrovare forza e armonia attraverso esercizi dedicati alla mobilità articolare, al pavimento pelvico, agli addominali e al core (insieme più ampio di muscoli che include tutto: addominali, schiena, glutei e pavimento pelvico) accompagnato da momenti di ascolto e condivisione.

Due percorsi diversi, ma uniti da un obiettivo comune: promuovere salute, relazioni, consapevolezza e conoscenza intergenerazionale, in uno spazio che accoglie e valorizza ogni età della vita.

Dove? Sede della S.P.E.S. A Uliveto Terme, Via XX Settembre 24.
- Per informazioni sui pomeriggi sociali: Alberto 345.0565157
- Per il corso post parto: @lb_personaltrainer 

“La S.P.E.S. è un punto di forza per il nostro Comune: un luogo dove il benessere, la prevenzione e la socialità camminano insieme. Ogni progetto che valorizza le persone e favorisce l’incontro tra generazioni rende più bello, ricco di umanità e coeso il nostro territorio. Quanto splendore dall’incontro tra saperi, vissuti, curiosità, storie e momenti di vita diversi. Il vero senso di comunità”, dice il Sindaco Matteo Ferrucci.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025 17:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito