Descrizione
Sabato 3 agosto alle 9:00 partirà da Uliveto Terme, dal cippo commemorativo in Via 2 agosto 1980, la staffetta della Memoria organizzata, come sempre, dalla Podistica Ulivetese, per commemorare le vittime della strage di Bologna.
Bologna, 2 agosto 1980, una valigia abbandonata, una bomba, una sala d'aspetto affollatissima. Quasi tutti in partenza per le vacanze, tantissimi i bambini. L'inferno: ottantacinque morti e più di duecento feriti. Non si può dimenticare anche per il lunghissimo e tortuoso procedimento giudiziario che ha, troppo lentamente, disegnato un contesto criminale intricato, terribile e vasto, infiltrato fra terrorismo neofascista, 'ndrangheta e Cosa Nostra.
"Sarà una camminata adatta a tutti e a tutte _ scrive in una nota la Podistica _ nel ricordo delle 85 vittime e delle 200 persone ferite nell'attentato e di tutte le altre persone rimaste uccise negli attentati che hanno sconvolto il nostro Paese."
"Dal cippo in via 2 agosto 1980 _ proseguel a Podistica _ la camminata si snoderà lungo la pista ciclopedonale di Uliveto fino al Penny di Caprona dove i partecipanti vivranno un momento di raccoglimento per ricordare le vittime. Saranno presenti anche il Sindaco Matteo Ferrucci, l'Assessore allo Sport Andrea Taccola, membro della Podistica, e la Consigliera alla Memoria Angelica Rossi. L'iniziativa è aperta a tutti e a tutte, anche alle altre associazioni sportive che condividono gli eventi con la Podistica."
"Ci tengo a ripercorrere i passi di questa commemorazione portata avanti da molti anni dalla Podistica Ulivetese, in collaborazione con l'Amministrazione _ dice l'Assessore Taccola _ molti anni fa, insieme al presidente dell'associazione, Alvaro Parri, conoscemmo l'allora coordinamento delle staffette di tutta Italia e iniziammo a partecipare, si creò un forte legame. Quando fu il momento, nel 2007, alla presenza della ex Sindaca Antonella Malloggi, di intitolare una strada di un nuovo insediamento urbano fu subito proposto, come nome, il 2 agosto 1980 _ continua Taccola _ e nel 2008, quando il complesso venne completato 'nacque' anche Via 2 agosto 1980. Un simbolo estremamente importante per tutti e tutte noi, che ci commuove ed emoziona sempre. Siamo stati molte volte a Bologna, abbiamo stretto amicizie e legami con l'associazione dei familiari delle vittime e ci siamo sempre uniti ai loro costanti appelli per la verità e la giustizia, ogni anno. Anche quest'anno sia la Podistica che l'Amministrazione non mancheranno, il 3 agosto, nel ricordare il tremendo attentato e nel chiedere, a gran voce, che questo efferatissimo e gravissimo crimine non venga mai dimenticato, così come tutte le vittime e i feriti, le loro storie, così come lo spaventoso groviglio criminale da cui ha preso origine, distruggendo vite e famiglie per sempre."