Libri gratis, riapre il bando per presentare domanda delle 9:00 del 5 settembre alle 18:00 del 3 ottobre online

Libri Gratis è una misura per sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado attraverso un contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria, il bando (disponibile a questo link: https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/bando-libri-gratis-anno-scolastico-2025-2026-contributi-per-l-acquisto-di-libri) riapre per presentare domanda dal 5 settembre al 3 ottobre (ricordiamo che sostituisce il pacchetto scuola).
Data:

30/07/2025

© Regione Toscana - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Libri Gratis è una misura per sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado attraverso un contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria, il bando (disponibile a questo link: https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/bando-libri-gratis-anno-scolastico-2025-2026-contributi-per-l-acquisto-di-libri) riapre per presentare domanda dal 5 settembre al 3 ottobre (ricordiamo che sostituisce il pacchetto scuola).  

Chi può accedere? E come non perdere il contributo?

1. INFORMATI

Leggi attentamente l'avviso e se e hai dei dubbi consulta le FAQ disponibili su www.regione.toscana.it/librigratis. Puoi richiedere info sull'avviso anche per mail scrivendo a librigratis@regionetoscana.it e info@giovanisi.it oppure al numero verde 800.098719, Ufficio Giovanisì (dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:00). 

2. VERIFICA I REQUISITI

Ha diritto al contributo chi alla data della domanda: 

  • è residente in Toscana; 
  • è iscritto per l'anno scolastico 2025-2026 a una scuola media o superiore in Toscana o nelle regioni confinanti; 
  • ha meno di 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
  • ha un ISEE minore oppure uguale a 15.800 euro;
  • è stato promosso nell'anno precedente o, se respinto, cambia scuola o indirizzo di studio. 

Attenzione il requisito di iscrizione deve permanere fino all'inizio dell'a.s. 2025/2026

3. PROCURATI IL NECESSARIO

- Assicurati di possedere una dichiarazione Isee valida relativa al nucleo familiare della studentessa  o studente per cui presenti la domanda. 

- Se presenti domanda per un/una minorenne di cui sei genitore o tutore (oppure sei il genitore/tutore di una studentessa/studente maggiorenne) DEVI: 

  • essere in possesso di SPID/CIE/CNS;
  • avere un IBAN italiano a te intestato o cointestato su cui ricevere il contributo;

- Se presenti domanda per te stesso/a (se maggiorenne) DEVI:

  • essere in possesso di SPID/CIE/CNS;
  • avere un IBAN italiano a te intestato o cointestato su cui ricevere il contributo;

4. PRESENTA LA DOMANDA

dalle 9:00 del 5 settembre alle 18:00 del 3 ottobre 2025 compila e invia online la domanda di contributo. Trovi le modalità di presentazione all'articolo 8. 

5. IN CASO DI PROBLEMI TECNICI 

Tutte le informazioni su www.regionetoscana.it/librigratis 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025 17:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito