M'illumino di meno, Giornata nazionale del risparmio energetico, le iniziative dell'Amministrazione

Complesso della Rocca del Brunelleschi spento tutta la notte ed evento M'illumino di meno, M'illumino d'immenso al Teatro di Via Verdi con prenotazione obbligatoria
Data:

08/02/2023

Descrizione

Il nostro Comune, anche quest'anno, ha aderito a M'illumino di meno, per la prima volta, in virtù del Decreto Legge 17/2022, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un'iniziativa che Rai Radio2, con Caterpillar, organizza dal 2005.

Durante la trasmissione del 7 febbraio Caterpillar ha ospitato l'Assessora all'Ambiente, Fabiola Franchi, che ha illustrato gli eventi e le attività che abbiamo organizzato in occasione del 16 febbraio.

Per ascoltarla, dal minuto 6 circa in poi, questo è il link: https://bit.ly/3DR1RRq .

- Come si legge nella locandina il 16 febbraio spegneremo (dall'imbrunire e per tutta la notte) le luci del Complesso Monumentale della Rocca del Brunelleschi, ovvero il nostro riferimento storico più imponente e visibile anche da lontano.

- Inoltre, sempre quella sera, il Cantiere Gruppo Corale, diretto da Claudia Zimmermann, ha organizzato, in collaborazione con l'Amministrazione, una performance, al Teatro di via Verdi, "M'illumino di meno... M'illumino d'immenso" (prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteca@comune.vicopisano.pi.it), con la partecipazione dell'attrice Letizia Pardi.

Sarà un evento canoro in due parti, nella prima il coro eseguirà alcuni brani di musica polifonica, nella seconda canterà insieme agli spettatori. Molta cura sarà data all'allestimento, per rispettare il tema della giornata e sensibilizzare sul risparmio energetico e sugli stili di vita sostenibili.

L'illuminazione sarà accennata, sfumata, quasi assente in modo da esaltare ancora di più il suono e il canto. Abbassare la luce diventerà così una opportunità per aumentare la percezione acustica e per "sentire" di più la presenza degli altri.

L'apertura al mondo sonoro sarà un modo di risvegliare l'immaginazione e le riflessioni su quanto il risparmio energetico possa essere fonte di esperienze artistiche, e non solo, più emozionanti.

Il coro ha scelto, infatti, la sostenibilità delle voci a cappella non amplificate invitando a sperimentare il canto come riciclaggio virtuoso del fiato e la coralità, anche coinvolgendo il pubblico, come modello di gioia della condivisione.

 

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Luoghi di riferimento

Rocca del Brunelleschi

Il simbolo di Vicopisano, visibile da tutta la piana pisana, progettata dal genio di Filippo Brunelleschi

Rocca del Brunelleschi, Via del Pretorio, Vicopisano, La Carbonaia, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56012, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Modalità di prenotazione alla pagina Visite guidate

Sab
15.30 - 19.00
Dom
10.00 - 12.00, 15.30 - 19.00
Valido dal 25/03/2021

Teatro di Via Verdi

Il teatro di Vicopisano, anima di spettacoli, rassegne ed eventi per tutti i gusti e per tutte le età

Teatro di Via Verdi, Via Verdi, Vicopisano, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56013, Italia

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 22:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito