Nel weekend in cui arriva l'estate sono molti gli appuntamenti nel territorio, ecco una sintesi per voi!

Nel weekend in cui arriva l'estate, in questo 2025, sono molti gli appuntamenti nel territorio! Proviamo a comunicarveli tutti...
Data:

19/06/2025

Descrizione

Nel weekend in cui arriva l'estate sono molti gli appuntamenti nel territorio! Proviamo a comunicarveli tutti...

- Il 21 giugno ci sarà la Cena nel Borgo sotto torri e stelle, in via Lante a Vicopisano, a inaugurare la bella stagione, con un'atmosfera romantica e la musica come tema. Avete prenotato per l'evento organizzato da TheThing Promozione Eventi, in collaborazione con Vico Verde? Tanti tavoli, addobbati secondo i vostri desideri, abiti chiari, candele , fiori e la possibilità di visitare la Torre dell'Orologio con la guida Massimo Lenzi. Tutte le informazioni cliccando qui

- Il 20 giugno sarà inaugurata la mostra collettiva Intrecci d'arte e di vita, alle 19:30, a Villa Edoardo, in Via Orsini 27 a Cucigliana. Durante la serata di presentazione sarà proposto un aperitivo cena, a offerta, a sostegno dell'associazione Oui pour la vie di Padre Damiano Puccini (che opera in Libano).
Per informazioni: 339.7034550 e 328.1254305. Il vernissage sarà allietato anche da due band locali e sarà possibile ammirare ‍ oltre cento opere realizzate da De Bernardi, Ghezzani, Perini e Pierobon, nelle splendide sale affrescate della settecentesca Villa Edoardo.

La mostra resterà aperta al pubblico, con ingresso libero e gratuito, dal 21 al 27 giugno dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00, anche con visite guidate per le quali è gradita la prenotazione ai numeri di cellulare sopra indicati.

- Il 21 giugno, alle 11:00, la Biblioteca Peppino Impastato Vicopisano ospita Ori Ori... Tuttomondo! Letture a voce alta in lingua madre (in questo caso albanese, spagnola e italiana) per bambini e bambine dai 3 agli 8 anni.
Vicopisano sempre più #cittàchelegge.. in ogni lingua e occasione e a ogni età. Maggiori informazioni contattando la Biblio: 050.796581, biblioteca@comune.vicopisano.pi.it 

- Nuovo appuntamento con la rassegna del Frantoio del Monte Pisano di Caprona, "Narrar di olio e di storie". Il 21 Giugno, dalle 18:30, un viaggio tra parole e sapori in compagnia dello scrittore Marco Bertoli, che presenterà “Percussor”, un romanzo storico ambientato nel 1600 a Pisa tra spade, sortilegi e tradimenti.
Per chi desidera restare la serata continuerà con un evento gratuito (degustazione di pane e olio) e poi con “La Tavola di Paco", sulla quale tutte le pietanze sono un richiamo ai luoghi e ai personaggi del libro. Info e prenotazioni: info@frantoiomontepisano.it, 050.788079, Whatsapp 338.6122341. Per approfondire: https://frantoiomontepisano.it/narrar-di-olio-e-di-storie/ 

- Al via il 20 giugno la 44a edizione della sagra dell'anguilla e del baccalà, nello spazio sagre del campo sportivo Giuliano Taccola di Uliveto Terme, organizzata da USD G. Urbino Taccola.
Continuerà nei giorni 21, 22, 27, 28 e 29 giugno e 4, 5, 6, 11, 12 e 13 luglio. Tutte le sere dalle 19:00 piatti tipici e specialità anche da asporto (incluso un menu di carne alla griglia) e musica dal vivo con varie orchestre.

- Il 20 e 21 giugno Vicopisano torna a essere il cuore pulsante del canto popolare, al Circolo Arci L'Ortaccio.
Vi aspettiamo alla quarta edizione del Radunaccio, con la grande novità del Radunaccino, con le voci più giovani. Questi i cori partecipanti: Or’Coro (Vicopisano), Le Vespe (Roma), Mirincoro (Empoli), La città canta (Cascina), Coro di Via Primo Maggio (Lajatico). L’edizione 2025 del Radunaccio è organizzata in collaborazione con L’Ortaccio, ANPI Vicopisano e Or'Coro.
Il programma completo di questa due giorni dedicata alla musica di tradizione orale… e non solo a questo link: https://cantorovesciato.it/radunaccio/

- Aperta, come ogni giorno, dalle 9:30 alle 19:30 la Piscina comunale di Uliveto Terme, gestita da Canottieri Arno. Il 16 giugno hanno preso il via anche numerosi corsi, quelli per i bambini e le bambine inizieranno a luglio. Per informazioni e prenotazioni degli ombrelloni: 347 653 0609, anche con messaggio WhatsApp. Ulteriori informazioni cliccando qui.  

- Aperto come ogni finesettimana, grazie alle visite guidate del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini, il Complesso della Rocca di Vicopisano, fortificato da Brunelleschi, con Palazzo Pretorio (dove si possono acquistare i biglietti), l'Archivio Storico, curato dall'archivista Filippo Mori, le antiche carceri, la Torre del Soccorso e il suo Camminamento. Un viaggio nella bellezza e nella storia, da non perdere! Per informazioni grupporosellini@yahoo.it  e www.vicopisanoturismo.it 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025 16:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito