Descrizione
Edilizia sostenibile: mercoledì 14 settembre, al "Polo Generazioni", open day, nel distretto socio-sanitario di Vicopisano, per la presentazione del corso gratuito della società cooperativa Aforisma per i giovani tra i 14 e i 18 anni
Diventare operatore edile, un professionista dell'edilizia a tutto tondo, imparando le ultime tecniche attente all'ambiente e a utilizzare nuovi prodotti ecologici per costruire e soprattutto ristrutturare.
Inizierà in autunno "Edilizia 14 s sostenibile", il nuovo corso gratuito, organizzato dall'agenzia formativa Aforisma e dal Consorzio Copernico, e rivolto ai giovani tra i 14 e i 18 anni che vogliono percorrere una strada diversa rispetto al tradizionale ciclo di studi.
Il 14 settembre, alle 16:00, nei locali del distretto socio-sanitario, dove dal 10 settembre è stato attivato il progetto "Idee per Vico - Polo Generazioni", si terrà la giornata di presentazione con la presenza di Luca Benedettini, presidente "Edili Costruttori Cna di Pisa e provincia".
Sono gli ultimi giorni utili per l'iscrizione al corso. Oltre alle lezioni teoriche e pratiche gli studenti e le studentesse potranno conoscere le aziende e vedere in opera i cantieri, concentrandosi sugli interventi che servono ad ammodernare il patrimonio immobiliare e abitativo esistente, senza consumo di suolo, ma con il recupero dei
metri cubi ammalorati nei decenni passati.
Il corso I.e.F.P., istruzione e formazione professionale, è interamente gratuito, finanziato dalla Regione Toscana con fondi ministeriali e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione per l'autonomia dei giovani.
Per informazioni: Agenzia Formativa Aforisma, 050/2201288, info@aforismatoscana.net e www.aforisma.toscana.net
Per sapere di più sul Polo Generazioni, inaugurato nel distretto di Vicopisano sabato 10 settembre, cliccare qui.