Descrizione
Ricordiamo che dal 1° luglio al 31 agosto, salvo proroghe, sarà attivo, su tutto il territorio regionale, il periodo a rischio incendi con conseguente divieto assoluto di abbruciamenti.
Viste le altre temperature e la situazione meteo viene fortemente raccomandato di evitare subito abbruciamenti (per i quali occorre la comunicazione obbligatoria alla Polizia Municipale per non incorrere in sanzioni).
L'accensione fuochi è consentita esclusivamente:
- per la cottura di cibi in bracieri e barbecue in abitazioni o pertinenze;
- nelle aree attrezzate, nel rispetto delle prescrizioni;
- limitatamente al riscaldamento o alla cottura di cibi per esigenze personali e nel rispetto delle precauzioni, spazi ripuliti, cautele per evitare la propagazione del fuoco e costante sorveglianza.
Sanzioni
Ricordiamo che nel periodo a rischio incendi, nel bosco e nelle aree assimilate dei Comuni a rischio elevato per lo sviluppo di incendi boschivi, si applica una sanzione di 2.066 euro.
Nel caso avvistaste un principio di incendio chiamate SUBITO uno dei seguenti numeri:
- 800 425 425 S.O.U.P., Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Toscana.
- 112, Vigili del Fuoco
Buone pratiche
- Quando c'è vento non bruciare MAI residui vegetali;
- se si fa un picnic accendiamo il fuoco solo nelle aree appositamente attrezzate;
- non abbandonare rifiuti nel bosco;
- non gettare mozziconi di sigarette dall'auto.
Tutte le informazioni sull'organizzazione antincendi boschivi della Regione, con bollettini, news, norme ecc.: https://tinyurl.com/3mx46e5k