Periodo a rischio incendi, e divieto assoluto di abbruciamento e accensione fuochi, prorogato fino al 25 settembre

Periodo a rischio incendi, e conseguente divieto assoluto di accensione fuochi e abbruciamenti, prorogato in tutto il territorio regionale, con decreto della Regione, fino al 21 settembre 2025 incluso
Data:

28/08/2025

Descrizione

Periodo a rischio incendi, e conseguente divieto assoluto di accensione fuochi e abbruciamenti, prorogato in tutto il territorio regionale, con decreto della Regione, fino al 21 settembre 2025 incluso

Considerato:

- che le previsioni meteo elaborate dal Consorzio LaMMA forniscono indicazioni su una possibile rimonta di condizioni anticicloniche a partire dai primi di settembre 2025;

- che per gran parte del territorio regionale, il modello previsionale indica attualmente condizioni di rischio medio-alto per l’innesco e sviluppo degli incendi boschivi che potrebbero perdurare anche nel prossimo periodo estivo;

viene decretato dalla Regione: 

- di prorogare il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi, di cui al Regolamento forestale della Toscana n. 48/2003, su tutto il territorio regionale, fino al 21 settembre 2025 compreso.

Raccomandiamo di segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al numero unico di emergenza 112. 

Ricordiamo cosa si prevede nel periodo a rischio incendi

Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi, a esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025 14:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito