Ponte sull’Emissario a Vicopisano, dal 5 settembre sarà chiuso al traffico per 30 giorni

Intervento conclusivo della Provincia, con la compartecipazione del Comune, per la messa in sicurezza
Data:

01/09/2022

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Ponte sull’Emissario (in Viale Vittorio Veneto, da dove ci si immette sulla Provinciale Francesca, la strada che porta a Bientina), dal 5 settembre sarà chiusa al traffico l'infrastruttura. Un intervento per una sempre maggiore sicurezza, del valore complessivo di 800.000 euro, a cura della Provincia di Pisa e con un cospicuo investimento dell'Amministrazione Comunale. Condividiamo la nota stampa della Provincia.

Entra nel vivo l’intervento di messa in sicurezza sul Ponte dell’Emissario a Vicopisano, e viene pertanto attuata la già programmata chiusura al traffico veicolare della SP 25-dir km 0+200 - Vicopisano, a partire dal prossimo 5 settembre, per 30 giorni.

"La chiusura era stata programmata nel mese di agosto, ma a causa di alcuni ritardi dovuti alla congiuntura internazionale, i materiali necessari non sono arrivati in tempo utile. Abbiamo pertanto riprogrammato per questo periodo la chiusura dell'infrastruttura d'accordo con il Comune di Vicopisano - afferma il Presidente della Provincia, Massimiliano Angori. _ Sono state eseguite, da giugno a ora, una serie di prime lavorazioni, propedeutiche alla definitiva messa in sicurezza, e sono state avviate le operazioni di rimozione del calcestruzzo ammalorato delle due campate laterali. Inoltre le operazioni sono andate avanti con il ripristino delle parti di calcestruzzo ammalorate, agendo dall’intradosso dell’impalcato."

"La chiusura si protrarrà per 30 giorni consecutivi _ aggiunge il Presidente Angori _ in base al cronoprogramma della struttura tecnica provinciale, a causa dei suddetti ritardi nel reperimento dei materiali e, condizioni meteo permettendo, si lavorerà per ridurre al minimo i disagi. A metà periodo di chiusura faremo il punto della situazione sulle lavorazioni effettuate durante i primi quindici giorni. Mi preme precisare che si tratta di interventi che hanno un valore complessivo di oltre 700.000 euro. Con la partecipazione economica del Comune di Vicopisano, grazie a un investimento di 100.000 euro per le passerelle pedonali per l’infrastruttura, si arriva a un totale di 800.000 euro per l’intervento".

"Continueremo a monitorare la situazione, insieme alla Provincia, costantemente _ dice il Sindaco Matteo Ferrucci _ Ci eravamo accordati, nelle scorse settimane, con l’ente provinciale per far scattare la chiusura del Ponte, indispensabile per portare a termine la sua messa in sicurezza, appena possibile, ovvero agli inizi di settembre. Allo stesso tempo, consapevoli dell’imminente riapertura delle scuole il 15 settembre, insieme alla Provincia stessa, che ringraziamo, ci adopereremo per ridurre al minimo i disagi della cittadinanza sia nella tempistica, sia nella individuazione di una valida viabilità alternativa. A metà periodo delle lavorazioni suddette abbiamo concordato di fare un punto della situazione per registrare segnalazioni ed eventuali criticità, anche da parte della cittadinanza".

In allegato la relativa ordinanza della Polizia Municipale.

Sottolineiamo quanto segue, nel periodo di chiusura del Ponte (dal 5 settembre al 7 ottobre 2022).

- Viale Vittorio Veneto (tratto corrispondente al Ponte sull'Emissario), chiusura della strada con divieto di circolazione per per veicoli e pedoni.

- Piazza Cavalca, divieto di sosta, con rimozione coatta, afferente tutti gli stalli di sosta posti sul lato destro della carreggiata;

- Largo Marconi, divieto di sosta, con rimozione coatta, afferente tutti gli stalli di sosta posti su entrambi i lati della carreggiata.

APERTO IL PARCHEGGIO DELLA PARROCCHIA DI VICOPISANO PER TUTTA LA DURATA DELLA CHIUSURA DEL PONTE

N.B.: In seguito alla mancanza di posti auto che si verrà a creare la Giunta ha chiesto al parroco di Vicopisano, Don Tadeusz, di mettere a disposizione della cittadinanza (e dei visitatori) per tutta la durata della chiusura del Ponte sull'Emissario, l'ampio parcheggio della parrocchia, dopo il ponticello, prima del cimitero sulla sinistra. L'Amministrazione ringrazia il parroco per la sua immediata disponibilità.

TRASPORTO PUBBLICO, DUE NUOVE FERMATE

Grazie alla collaborazione con Autolinee Toscane sono state individuate due nuove fermate per il trasporto pubblico (che saranno opportunamente segnalate dall'azienda), nel periodo di chiusura del Ponte: una in Viale Vittorio Veneto, nei pressi del ristorante Timo, e una in Piazza Cavalca, nei pressi della ex edicola.

 

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 22:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito