Primo weekend di ottobre ricchissimo di appuntamenti nel territorio

Inizia il mese di ottobre con un weekend ricchissimo di eventi per tutte le età e... i gusti! E una locandina con tutte le iniziative.
Data:

02/10/2025

Descrizione

Inizia il mese di ottobre con un weekend ricchissimo di eventi per tutte le età e... i gusti!

- Il 3 ottobre, alle 17:45, castagnata di San Francesco con il Gruppo Culturale Ippolito Rosellini e il professor Giovanni Ranieri Fascetti.
In apertura, il professor Fascetti ci guiderà in un viaggio tra fede e arte con l’intervento “La chiesa di San Francesco in Pisa”, a seguire, nel Cassero della Rocca di Vicopisano, fortificata da Brunelleschi,, ci scalderemo con le castagne arrostite e un buon bicchiere di vino. Ingresso libero da via del Pretorio n. 21 e gratuito). Un’occasione speciale per ricordare il soggiorno vicarese di San Francesco e per vivere insieme la bellezza dell’autunno a Vicopisano. Per informazioni: grupporosellini@yahoo.it 

- Il 4 ottobre, alle 11:00, tornano gli Ori Ori nella Biblioteca Peppino Impastato, in occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, con letture.... super morbidissime… dedicate ai più piccini con il progetto Nati per Leggere!
Un momento speciale per bambini e bambine da 0 a 3 anni e per i loro genitori. Per informazioni: 050.796581 e
biblioteca@comune.vicopisano.pi.it 

- Il 4 ottobre, "Tra Arno e Lago", in occasione della XXII edizione delle Giornate Nazionali “Archeologia Ritrovata”, dedicate alla valorizzazione dei siti archeologici minori, una giornata alla scoperta delle opere idrauliche, di ingegneria idraulica della Toscana Granducale.
La mattina, con partenza alle 10:30 da San Giovanni, davanti alla ex scuola, visita guidata alle Cateratte Ximeniane e al Canale Imperiale, a cura di Legambiente Valdera
Nel pomeriggio, alle 15:30, convegno al Teatro di via Verdi a Vicopisano. Un viaggio tra storia, natura e ingegneria che unisce passato e futuro. Info: gruppoarcheologicodelbientina@gmail.com e programma tra i commenti del post. Con il patrocinio dei Comuni di Bientina, Buti e Vicopisano.

La Festa dell’Olio Novo all’Antico Frantoio Toscano Del Rio Grifone, in Località Palazzetto 3 a Vicopisano, apre, come ogni anno, le sue porte per un pomeriggio che unisce tradizione, gusto e cura del territorio. Dalle 16:30, Festa dell’Olio Novo, dopo circa un'ora e mezza dall'avvio delle macchine sarà possibile assaggiare l’Olio Novo, oro liquido del nostro Monte Pisano.
L’attesa sarà accompagnata dal concerto “ABBA Forever” della Filarmonica Giuseppe Verdi di Calci, diretta dal Maestro Lorenzo Bocci, in programma alle 17:00. A seguire, brindisi con bruschette all’Olio Novo e aperitivo con Sangiovese Grifone IGT.

- Prima della Festa al Frantoio ci sarà, dalle 15:00, il convegno “Residui di potatura: da problema a risorsa”. L’incontro, organizzato dalla Strada dell'Olio Monti Pisani, sarà un’occasione per discutere soluzioni concrete alternative all’abbruciamento, fondamentali per prevenire incendi, rendere gli oliveti più sicuri e sostenibili e ridurre l’impatto ambientale. Informazioni e programma nella locandina. 

- Vicopisano, Festa Patronale della Madonna del Rosario e cerimonia 50 anni insieme, il borgo si prepara a vivere giorni di festa, fede e comunità. Sabato 4 ottobre, alle 21:15, processione della Madonna del Rosario, con partenza e arrivo in Piazza della Chiesa, percorrerà le seguenti vie del paese. Lungo il percorso saranno installate torce e saranno illuminate la Pieve romanica di Santa Maria e le strade del paese. L’Amministrazione si unisce alla Parrocchia e a Don Tadeusz Dobrowolski nell’invitare le famiglie a illuminare finestre, balconi e ingressi, per rendere la processione ancora più suggestiva.
Domenica 5 ottobre, ore 16:00, Piazza Cavalca

- Il Comitato del Mercatino del Collezionismo dell'Antiquariato e degli Hobbisti organizza, “50 anni insieme”, una cerimonia dedicata alle coppie d’oro che festeggiano i 50 anni di matrimonio nel 2025.
Gli sposi arriveranno a bordo di belle auto d’epoca e riceveranno, dal presidente Alessio Pellegrini, dall’Assessora al Mercatino Valentina Bertini e dal Sindaco Matteo Ferrucci, una pergamena del Comune e un dono del Mercatino. Un momento di grande emozione per le coppie, per le famiglie e per tutta la comunità. Seguiranno un brindisi e una festa. Auguri a tutti e a tutte e complimenti per questo meraviglioso traguardo d’amore!

- Domenica 5 ottobre, a seguire, sempre in Piazza Cavalca, ci saranno la Tombola e la Lotteria. Un appuntamento atteso e molto partecipato.

Ricordiamo che lunedì 6 ottobre gli uffici comunali e la Biblioteca resteranno chiusi per la festività patronale.

- Mostra d'arte itinerante Colorando il Buio, Tuscany Edition 2025, organizzata da Fior Di Corleone, Gruppo di Pittura I Cavalletti Pazzi e Sentinelle di Nonno Nino. Sarà inaugurata il 4 ottobre, alle 17:30, a Palazzo Pretorio, e sarà aperta fino all'11 ottobre. I quadri sono stati realizzati durante l'evento EstemporArt, il 10 e 11 maggio, a Suvignano, tenuta confiscata alle mafie da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. All'inaugurazione, dopo i saluti dell'Amministrazione, interverranno Maurizio Pascucci, della Fondazione Caponnetto e Fabrizio Damiani, ideatore della Mostra. Il progetto unisce arte, memoria e impegno civile in una mostra capace di trasformare il linguaggio pittorico in uno strumento di riflessione e consapevolezza sui beni confiscati alle mafie. Sperando che la bellezza sia sempre più un antidoto potente contro il buio...

- In occasione della Festa dei Nonni e delle Nonne, che si celebra oggi 2 ottobre, ricordiamo che il 5 ottobre, a Lugnano, ci sarà un pranzo dedicato proprio a loro! 
Una giornata speciale, organizzata dal Magistrato del Palio de' Ciui per festeggiare i nostri nonni, con buon cibo, sorrisi, solidarietà e divertimento per tutte le età. Il 5 ottobre, dalle 13.00 al Lugnano Village, un menu ricco e gustoso per adulti, bambini e bambine, con possibilità anche di menu senza glutine, vegetariano e vegano, su prenotazione. E poi giochi, allegria e compagnia garantiti! L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza ad AIL Pisa ODV e a Gils Lotta Sclerodermia.
Per prenotare: Angela 347.5402965, . Cristina 340.1447704 e . Wilma 339.3361179. Auguri a tutti i nonni e a tutte le nonne, patrimonio di umanità e patrimonio dell’umanità!

- Trees in Progress – Domenica 5 ottobre
L’Amministrazione Comunale è lieta di rinnovare anche quest’anno il sostegno a “Trees in Progress”, l’iniziativa promossa dalla Nursery degli Alberi Mirko e Vanessa , che unisce comunità, amicizia e cura del bene comune. Il 5 ottobre, alle ore 9.00, ritrovo alla Nursery degli Alberi a Vicopisano. Insieme prenderemo piccole querce cresciute nella Nursery per metterle a dimora nei luoghi del Monte Pisano colpito dal devastante incendio del 2018. La giornata inizierà con una colazione offerta a tutti i partecipanti, proseguirà con il lavoro di piantumazione e si concluderà con un pranzo conviviale (su prenotazione).
Le coordinate per arrivare alla Nursery degli Alberi: PJ93+27, 56010 Vicopisano (Pisa), le trovate in alternativa le trovate sul sito Internet: https://www.nurserydeglialberi.it/contatti/  Per qualsiasi informazione: info@nurserydeglialberi.it, 347.1749751, 340.1295410, 349.6035266.
Piantare un albero significa credere nel futuro, vi aspettiamo numerosi per continuare insieme a scrivere questa storia di rinascita.

- Sabato, dalle 15:30 alle 19:00, e domenica, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00, sarà aperto alle visite guidate, come ogni fine settimana, il Complesso Monumentale della Rocca di Vicopisano, fortificata da Brunelleschi, grazie al Gruppo Culturale Ippolito Rosellini, con la Torre del Soccorso, il suo Camminamento e Palazzo Pretorio (dov'è la biglietteria).
Una full immersion nella storia e nella bellezza da non perdere... per informazioni: grupporosellini@yahoo.it e www.vicopisanoturismo.it 

Vi aspettiamo per vivere insieme questo fantastico inizio di ottobre! Tra i commenti e sul sito www.comune.vicopisano.pi.it tante altre informazioni. Buon weekend... e felice ottobre.

Foto autunnale di Vicopisano di Roberto Miola, FotoClub Vicopisano, che ringraziamo e locandina degli eventi di ottobre in allegato. 

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 14:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito