Professione legno, progetto di formazione professionale per addetti alla realizzazione di manufatti lignei

Open day di presentazione del progetto e delle prospettive del settore il 26 gennaio, dalle 16:00 alle 18:00, nella Sala del Consiglio
Data:

20/01/2023

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Professione legno, progetto di formazione professionale per addetti alla realizzazione di manufatti lignei.

Open day di presentazione del progetto e delle prospettive del settore giovedì 26 gennaio, dalle 16:00 alle 18:00, nella Sala del Consiglio (secondo piano del Palazzo Comunale), in via del Pretorio 1.

La Regione Toscana e la Società Cooperativa Aforisma, capofila del Polo Generazioni (nel Distretto Socio-Sanitario di Vicopisano, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, informano che sarà attivato il seguente progetto formativo:

Professione legno

RRFP qualifica: addetto alla realizzazione di manufatti lignei

Figura nazionale di indirizzo: operatore del legno.

Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Toscana con Fondi Ministeriali e rientra nell’ambito di GiovaniSì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, ed è rivolto a ragazzi e ragazze minorenni (dai 14 anni) che vogliono scegliere un’opzione alternativa al corso di studi quinquennale proposto dalla scuola superiore.

- ISCRIZIONI

Riportiamo di seguito gli elementi necessari per procedere alla ricerca della Scuola, del percorso e per la successiva iscrizione:

SOCIETÀ COOPERATIVA A.FO.RI.S.MA
CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE

Codice Meccanografico: PICF01000X

Corso: OPERATORE DEL LEGNO

Dal 1° febbraio fino al 15 settembre 2023 sarà possibile procedere alle iscrizioni direttamente nell'agenzia formativa Aforisma.

In ogni caso è consigliato contattare direttamente l’agenzia per un supporto all’iscrizione.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Aforisma, cliccando qui .

"Siamo molto contenti, lo dico a nome dell'Amministrazione _ interviene il Sindaco Matteo Ferrucci _ che la Regione abbia finanziato il progetto. E' proprio ciò che occorre alle aziende del territorio avere una risposta occupazionale importante e qualificata.

Nel nostro territorio si sta, infatti, rafforzando un distretto legato al mondo della nautica perché i nostri imprenditori hanno dimostrato capacità di adattamento, resilienza, duttilità e dinamismo. In questi anni abbiamo incontrato le aziende più volte e molto spesso ci sono state richieste, anche pubbliche, nell'ottica di una formazione specifica, come quella che il progetto propone. Auspichiamo che iniziative simili, per la loro rilevanza, vengano realizzate anche per lavoratori over 18. Si tratta di misure intelligenti, utili al territorio perché se le aziende sono in salute e crescono anche l'occupazione cresce e la comunità tutta non può che trarne giovamento."

 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 22:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito