Pubblicato il Bando del Progetto “Esploriamo le Cateratte Ximeniane: un’esperienza 3D”

rivolto a studenti e studentesse delle scuole secondarie di 2° grado della province di Pisa, Lucca e Firenze
Data:

03/06/2022

© comune di vicopisano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Bando : Progetto “Esploriamo le Cateratte Ximeniane: un’esperienza 3D”

Rivolto a studenti e studentesse delle scuole secondarie di 2° grado della province di Pisa, Lucca e Firenze

1. Oggetto della procedura
Conseguimento dell’incarico alla realizzazione di immagini 3D (render) ed un’animazione 3D sul funzionamento interno ed esterno del monumento di ingegneria idraulica delle Cateratte Ximeniane ubicate a San Giovanni alla Vena, Vicopisano, Pisa e la sua funzione strategica territorio. Le immagini e l’animazione in 3D saranno destinati all’uso divulgativo sia culturale che turistico da parte del Comune di Vicopisano al fine di far conoscere la storia di questo monumento alle ragazze, ai ragazzi e alla popolazione sia a livello regionale che nazionale.

2. Requisiti necessari per partecipare
Possono partecipare al presente bando studenti e studentesse regolarmente iscritti e frequentanti una scuola secondaria di II grado delle provincie di Pisa, Lucca e Firenze.

3. Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione alla procedura è da presentarsi entro i 10 giorni successivi alla pubblicazione del bando, se tale termine dovesse cadere di sabato o domenica, il termine si protrarrà in lunedì successivo a tale giorno.
La domanda di partecipazione deve essere presentata per email al seguente indirizzo di posta elettronica del Presidente
dell’associazione proponente “Non c’è futuro senza memoria”: margheritagiani@gmail.com.

Gli interessati sono invitati a predisporre i seguenti documenti:
- Domanda in formato pdf, secondo l’Allegato 1;
- Copia del documento d’identità fronte e retro in pdf;
- Certificazione della scuola attestante che lo studente frequenta tale istituto in pdf, secondo l’Allegato 2.

4. Prodotti ammissibili per valutazione
I prodotti ammissibili per la valutazione del/la candidato/a al progetto sono:
- curriculum dello/a studente/ssa;
- certificazioni e/o esperienze attestanti la conoscenza di software di modellazione ed animazione 3D;
- animazioni 3D realizzate personalmente da allegare come link YouTube (anche nella modalità “Non in elenco”);
- immagini (render) di modelli 3D realizzati personalmente;
- lettera di presentazione di un professore rispetto alle capacità dello studente nell’ambito della modellazione e dell’animazione 3D (lettera da allegare come documento pdf);
- lettera di un docente che dà la sua disponibilità a fare da supervisore del lavoro qualora lo studente o la studentessa risultasse vincitore del bando (lettera da allegare come documento pdf).

5. Lavori delle Commissioni
La Commissione per la valutazione dei candidati sarà composta da membri dell’associazione “Non c’è futuro senza memoria” e da funzionari del Comune di Vicopisano.
La Commissione, anche mediante l’uso di strumenti telematici di lavoro collegiale, si insedia entro 5 giorni presso il Comune di Vicopisano in cui si espletano le procedure di selezione del candidato ed elegge tra i propri componenti il presidente e il segretario.
Nella stessa riunione, la Commissione, prima di accedere alle domande dei candidati, definisce le modalità organizzative e di valutazione degli eventuali prodotti ammissibili.
La Commissione, nello svolgimento dei lavori, può avvalersi della facoltà di acquisire pareri scritti pro veritate da parte di esperti revisori. La facoltà è esercitata, su proposta di uno o più commissari, a maggioranza assoluta dei componenti della Commissione.
La Commissione attribuisce l’incarico del progetto con motivato giudizio espresso sulla base di criteri e parametri fondati sulla valutazione dei titoli posseduti.
La Commissione attribuisce l’incarico se presente la maggioranza di voti favorevoli.

La Commissione è tenuta a concludere la valutazione di ciascuna domanda entro 10 gg dalla chiusura del bando.

6. Contributo economico e consegna degli elaborati
Il vincitore o la vincitrice di tale bando, a seguito della consegna degli elaborati e della presentazione del progetto di modellazione e animazione 3D di cui al punto 1 (modello 3D da consegnare in originale, almeno 5 render 3D da consegnare in formato JPG o PNG o similari, video dell’animazione 3D da consegnare in formato mp4) riceverà un riconoscimento economico di 500,00€ al lordo degli oneri fiscali in un’unica soluzione. La presentazione del lavoro dovrà avvenire entro e non oltre il 31 ottobre 2022.

7. Diritti di utilizzo degli elaborati
Il vincitore o la vincitrice del bando fornirà gli elaborati di cui al punto 6 in concessione d'uso gratuito permanente al Comune di Vicopisano e all’Associazione “Non c’è futuro senza Memoria” permettendone, inoltre, la pubblicazione da parte di questi ultimi nei contesti e nei luoghi che riterranno più opportuni senza aver nulla a pretendere oltre il contributo di cui al punto 6.

8. Trattamento dei dati personali
Ai sensi del Decreto Legislativo n. 196 del 2003, e del Regolamento UE 679/2016, è titolare del trattamento dei dati personali forniti dai candidati al Bando il Presidente dell’Associazione “Non c’è futuro senza memoria”, 56016 San Giovanni alla Vena. Tali dati sono raccolti, per le finalità di gestione delle procedure del bando, dai titolari del trattamento. Il Responsabile del trattamento dei dati personali è individuato nel Presidente dell’associazione “Non c’è futuro senza memoria”. Il conferimento dei dati è obbligatorio per la valutazione dei candidati ai fini del conseguimento dell’incarico al progetto e per la gestione delle relative procedure.

9. Pubblicizzazione del bando
Il presente bando entra in vigore dalla data di pubblicazione sul sito del comune di Vicopisano, Pisa (3 giugno 2022).

 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 22:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito