Descrizione
Raccolta differenziata per le persone positive al Covid-19, nuova modalità di raccolta porta a porta di Geofor
A seguito della nuova Ordinanza Regionale dell'11 Gennaio, pubblichiamo l'informativa aggiornata diffusa da Geofor in merito alle nuove modalità di ritiro porta a porta dei rifiuti delle persone positive al Covid-19.
Cosa cambia
Fino all'11 aprile 2022 le persone positive dovranno gettare tutti i rifiuti prodotti nelle proprie abitazioni nei contenitori del rifiuto indifferenziato, utilizzando due sacchi ben sigillati, uno dentro l'altro, (vanno bene i comuni sacchi neri o simili, quelli sempre usati, chiusi ad esempio con il nastro adesivo).
I rifiuti andranno poi conferiti come sempre, nel caso del ritiro porta a porta il venerdì, nel giorno dell'indifferenziato.
Serve comunque il ritiro a domicilio?
Le persone positive che volessero il ritiro domiciliare del "rifiuto Covid" (oggettivamente impossibilitate a provvedere autonomamente al conferimento, anche per l'assenza di una rete parentale, amicale o sociale di supporto) potranno, come prescrive l'ordinanza regionale stessa, richiederlo.
Come fare
E' necessario
- iscriversi al servizio attraverso il modulo online sul sito www.geofor.it (appena disponibile sul sito www.geofor.it), come indicato nell'informativa (allegata di seguito);
- chiamare il numero verde Geofor 800/959095 (gratis, da rete fissa);
- chiamare il numero 0587/261880 (a pagamento, da cellulare), premendo il tasto 2 durante la scelta.
IMPORTANTE
Il nuovo sistema di ritiro domiciliare necessita di rinnovo. E' necessario, anche per gli utenti che avessero già il servizio attivo, compilare di nuovo il modulo di richiesta. In caso contrario il ritiro programmato si ritiene concluso sabato 15 gennaio 2022.
ALCUNE REGOLE UTILI
- Eventuali oggetti contundenti, conferiti nel doppio sacco sigillato, devono essere avvolti con carta, stracci o cartoni affinché non buchino i sacchi.
- Non riempire troppo i sacchi per evitarne la rottura.
- Usare sempre i guanti sia per il confezionamento del sacco che per il suo conferimento.
- Fare attenzione agli animali domestici che potrebbero accidentalmente lacerare il doppio sacco.