Rassegna musicale e teatrale Pietre Armoniche nelle Pievi romaniche del territorio

La Rassegna PIETRE ARMONICHE, promossa dall'Amministrazione Comunale e organizzata dal Maestro Andrea Gottfried e dall'Officina dei Transiti, in collaborazione con Itinera Romanica+ (il cui Comune capofila è Capannori), la Strada dell'Olio Monti Pisani, la società Acqua e Terme di Uliveto e le parrocchie che ospitano gli eventi, vuole essere una nuova forma di impatto culturale, per riscoprire tesori, come anime nascoste, luoghi iconici o insoliti, belli e ricchi di storia.
Si tratta di una rassegna diffusa fatta di musica, teatro, passeggiate ed eventi che presenta le Pievi Romaniche e le unisce all’interno di un cammino di riscoperta e promozione, lungo il percorso Itinera Romanica +. Partecipazione libera e gratuita.
Data:

27/10/2023

© Comune Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La Rassegna PIETRE ARMONICHE, promossa dall'Amministrazione Comunale e organizzata dal Maestro Andrea Gottfried e dall'Officina dei Transiti, in collaborazione con Itinera Romanica+ (il cui Comune capofila è Capannori), la Strada dell'Olio Monti Pisani, la società Acqua e Terme di Uliveto e le parrocchie che ospitano gli eventi, vuole essere una nuova forma di impatto culturale, per riscoprire tesori, come anime nascoste, luoghi iconici o insoliti, belli e ricchi di storia.

Si tratta di una rassegna diffusa fatta di musica, teatro, passeggiate ed eventi che presenta le Pievi Romaniche e le unisce all’interno di un cammino di riscoperta e promozione, lungo il percorso Itinera Romanica +. 

Gli artisti si esibiranno, immergendosi in questa atmosfera, spogliandosi degli artifici del palcoscenico, rendendo ancora più intime e coinvolgenti le performance, integrandosi alla perfezione con i contesti architettonici.

Pietre armoniche, titolo evocativo e significativo. La pietra angolare è la prima pietra, fondamento di ogni edificio e chiesa, la pietra richiama le pietre sonore del Museo Sciola a San Sperate, in provincia di Cagliari. L'armonia è, al contempo, la consonanza di voci o di strumenti, una combinazione di accordi, di suoni simultanei. Nell’architettura, l’armonia è la corrispondenza proporzionata tra i vari elementi architettonici, mentre, in pittura e in scultura, è la disposizione opportuna delle figure nell’insieme dell’opera. In senso generale armonia significa accordo, conformità e concordia di sentimenti, pensieri e opinioni tra più persone.

Infine "armoniche" è l'anagramma di romaniche! 

Il programma 

- 29 ottobre, ore 16:00

Visita guidata delle Pieve di Santa Maria e Giovanni e Chiesa di San Jacopo a Lupeta, a Vicopisano, in occasione della “Camminata tra gli olivi” (a Vicopisano Città dell'Olio a livello nazionale), in collaborazione con l'Associazione Dèi Camminanti e con l'intervento musicale, a San Jacopo, del duo composto da Enrico Bernini, violino, e di Elisabetta Casapieri, violoncello. 

- Sabato 11 novembre, ore 16:00

Nella chiesa di San Martino al Bagno, nel parco termale di Uliveto Terme, concerto di musiche popolari medievali, con Fabio Midolo, cantante e attore e Debora Del Giudice, organo portativo e strumenti a percussione. 

- Domenica 12 novembre, ore 16:00
Nella Pieve di Santa Maria di Vicopisano. Incontro sulla storia della Pieve e concerto con musiche di J.S.Bach e G.F. Händel, a cura del duo Agostino Mattioni, viola e Carlo Pernigotti, clavicembalo.

- Domenica 3 dicembre, ore 16:00

Nella Pieve di Santa Giulia a Caprona concerto/spettacolo La Nencia da Barberino con intermezzi di Canto Gregoriano, con gli attori e cantanti Diego Paul Galtieri e Fabio Midolo. 

Partecipazione libera e gratuita.

Video

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Luoghi di riferimento

Pieve di Santa Maria

La Pieve di Santa Maria è databile al XII secolo, la più antica e la principale delle chiese che si trovavano nelle immediate vicinanze di Vicopisano, è uno splendido esempio, ottimamente conservato, di pieve romanica toscana.

Pieve di Santa Maria e San Giovanni Battista, Via Moricotti, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56012, Italia

Pieve di Santa Giulia in Caprona

Spendido esempio di pieve romanica di campagna, circondata da oliveti e campi coltivati, è attestata sin dal 1096.

Pieve di Santa Giulia, Località Santa Giulia, Caprona, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56011, Italia

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/10/2023 14:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito