Referendum istituzionale per la scelta della Repubblica, targa in marmo sulla facciata del Palazzo Comunale

"A distanza di 77 anni, con orgoglio e riconoscenza, l'Amministrazione ne celebra la ricorrenza", una parte del testo iscritto nella targa in marmo che a breve spiccherà sulla facciata del Palazzo Comunale per commemorare il referendum istituzionale per la Repubblica del 2 giugno 1946.
Le parole dell'Assessore alle Politiche Giovanili, Juri Filippi.
Data:

29/08/2023

© Comune Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

"A distanza di 77 anni, con orgoglio e riconoscenza, l'Amministrazione ne celebra la ricorrenza", una parte del testo iscritto nella targa in marmo che a breve spiccherà sulla facciata del Palazzo Comunale per commemorare il referendum istituzionale per la Repubblica del 2giugno 1946.

"Dopo la Festa, dedicata proprio alla Repubblica, organizzata il 31 maggio scorso al Teatro di via Verdi _ spiega l'Assessore alle Politiche Giovanili, Juri Filippi _ abbiamo suggellato quel momento importante, che ripeteremo anche il prossimo anno, con qualcosa di tangibile e visibile per la memoria. Si tratta di una targa che sarà posizionata sulla facciata del Palazzo Comunale e che ricorda la schiacciante vittoria dei sostenitori della Repubblica, nel nostro territorio, con il 77,74%, contro la Monarchia (22.26%).
Per l'Amministrazione è sia un modo per riaffermare i i valori della Repubblica e quelli della democrazia, in un mondo _ continua Filippi _ in cui, purtroppo, in tanti Paesi, vengono messi in discussione, sia per ringraziare i nostri concittadini che, 77 anni fa hanno espresso così nettamente la propria scelta."

"Durante la Festa del 31 maggio _ aggiunge l'Assessore _ celebrata con i neodiciottenni, ai quali abbiamo consegnato una copia della Carta Costituzionale, e i ragazzi e le ragazze del Parlamentino, in un Teatro di via Verdi gremito e attento, Bernard Dika e Simone Lenzi, hanno approfondito, dialogando, alcuni degli articoli e dei principi cardine della nostra Costituzione. E' stata una serata emozionante e coinvolgente, molte le domande dei ragazzi e brillante anche l'introduzione del nostro 'Sindachino', Francesco Salvadorini.
Ripeteremo sicuramente questa esperienza, con la stessa formula, si tratta di concetti e principi da sottolineare e ricordare, senza mai darli per acquisiti o scontati _ conclude l'Assessore Filippi _ e farlo con così tanti giovani presenti ha avuto un significato ancora più pregnante. La nostra Amministrazione, infatti, si impegna a fare le cose, a essere quotidianamente concreta e puntuale nelle risposte alla comunità, ma ci tiene al contempo a esprimere assiduamente i valori che orientano il nostro agire e che sono quelli espressi nella Costituzione, quelli alla base della Repubblica italiana."

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/08/2023 17:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito