Descrizione
Indetto uno sciopero per l'intera giornata del 20 giugno, le comunicazioni dell'Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, di Geofor e di Autolinee Toscane (lo sciopero è nazionale)
- Istituto Comprensivo Ilaria Alpi
Il Dirigente Comunica che, per l’intera giornata del 20 giugno, è previsto uno sciopero
generale di tutti i comparti pubblici e privati proclamato dalle Confederazioni sindacali CUB, SGB, USB, con adesione di CUB PI, USB PI, S.B.M., FLAI e FISI, e il sindacato SI COBAS.
Il trasporto scolastico NON sarà presente all'andata ma solo al ritorno.
Motivazioni: Genocidio in Palestina, la fornitura di armi a Israele e l'assenza di un intervento concreto per dissociarsi dagli orribili crimini perpetrati dal Governo di Israele; la guerra, l'economia di guerra e l'aumento delle spese militari; lo sfruttamento sul lavoro, la precarietà ed il contenimento delle retribuzioni sia in sede di rinnovo dei contratti del settore pubblico e del settore privato; l'assenza di politiche sociali a cominciare dall'emergenza abitativa e la mancanza di piani di sviluppo dell'edilizia popolare; l'assenza di politiche industriali; la scelta autoritaria in materia di leggi repressive; le morti sul lavoro; la legge "Sbarra". Per: la rottura delle relazioni diplomatiche e commerciali con Israele; la pace nel conflitto Russia-Ucraina; forti aumenti dei salari e delle pensioni, l'approvazione di una misura di salario minimo non inferiore a 12 euro l'ora e la reintroduzione di un meccanismo di adeguamento delle retribuzioni all'andamento del costo della vita; la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Il Dirigente Scolastico comunica, inoltre:
• non è possibile conoscere l’entità delle adesioni agli scioperi e quindi se è possibile di garantire o meno la
regolarità del servizio scolastico, delle lezioni e del servizio di vigilanza nella scuola.
Quindi il 20 giugno i genitori, prima di lasciare i loro figli e figlie davanti alla scuola, sono tenuti a informarsi se è aperta e se il personale ATA in servizio è tale da garantire adeguata vigilanza.
- Autolinee Toscane
Autolinee Toscane informa che il 20 giugno i suoi bus potrebbero subire ritardi o ci potrebbero essere cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di tutta la Regione, a causa di uno sciopero generale nazionale proclamato da CUB Confederazione Unitaria di Base, SGB Sindacato Generale di Base e USB Unione Sindacale di Base a cui, a livello toscano, ha aderito USB Lavoro Privato e CUB Trasporti.
Il servizio sarà garantito in due fasce orarie, tra le 4:15 e le 8:14 e tra le 12:30 e le 14:29.
Lo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Per operai e impiegati lo sciopero è previsto per l’intero turno di lavoro. La regolarità del servizio fuori dalle fasce di garanzia, nonché la presenza di personale alle biglietterie, dipenderà dalle adesioni allo sciopero.
Motivazioni - Lo sciopero nazionale è stato indetto per manifestare contrarietà al genocidio in Palestina, alla guerra e all’aumento delle spese militari, allo sfruttamento e precarietà del lavoro, all’assenza di politiche sociali e industriali, alle morti sul lavoro, alla legge “Sbarra”. Per l’aumento salariale, la riduzione dell’orario di lavoro, l’adeguamento delle tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e per il blocco delle privatizzazioni e delle relative gare di appalto per il TPL.
Per informazioni AT invita i passeggeri a consultare il sito www.at-bus.it o la App at bus, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (dal lunedì alla domenica, 6:00-24:00). Si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.
- Geofor
Geofor comunica che, per l'intera giornata di venerdì 20 giugno, è stato proclamato uno sciopero dalle sigle sindacali CUB, SGB e USB.
L’azienda invita i cittadini a esporre regolarmente il rifiuto indifferenziato visto che non è possibile prevedere il tasso di adesione allo sciopero.
Nel caso in cui il servizio di raccolta non venisse effettuato, Geofor chiede cortesemente di ritirare i rifiuti conferiti e di ripresentarli il venerdì successivo.
L’azienda si scusa con i cittadini e con l’Amministrazione per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi nel territorio.