Tutti gli appuntamenti del primo weekend di primavera del territorio

Inizia la primavera e ci attende un fine settimana ricco di eventi, nella news tutti i dettagli!
Data:

20/03/2025

© Roberto Miola - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Inizia la primavera e ci attende un fine settimana ricco di eventi!

In una news a parte la Consigliera alla Legalità, Angelica Rossi, parlerà delle iniziative dell'Amministrazione per la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che Libera Contro le Mafie celebra il 21 marzo affinché in questo giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale, perché solo facendo memoria si getta il seme di una nuova speranza.

Il 21 marzo, alle 21:15, al Teatro di via Verdi sarà proiettato il film "Che bella storia la vita", l'ultimo film girato da Sandra Milo, del regista toscano Alessandro Sarti, per ricordare l'attrice a poco più di un anno dalla sua scomparsa.  Ingresso libero e gratuito.
Si tratta di una commedia, tratta da un storia vera, che celebra la toscanità, la vita che scorre nella semplicità, nella schiettezza dei rapporti e nell'amicizia. Sandra Milo "torna", quindi, ancora una volta nella sua Vicopisano, luogo in cui era venuta spesso, negli ultimi anni, nei luoghi in cui aveva trascorso parte della sua gioventù, a incontrare l'amica Gioconda Rosati, anche lei purtroppo scomparsa, a partecipare alla Festa Medievale di Vicopisano e poi a recitare in una delle opere cinematografiche del regista Massimo Corevi, “Il Visionario”, a Villa Rita, nel borgo di Noce. Con professionalità sul set e la consueta dolcezza, allegria e gentilezza, appena fuori.
Nel cast anche Sergio Forconi, Roberto Caneschi, coautore del soggetto insieme a Sarti, Gene Gnocchi, Bruno Santini, WikiPedro.

Teatrino delle ombre in musica nella Biblioteca Peppino Impastato Vicopisano, il 22 marzo alle 11:00, lettura animata, da parte di Manuela Caltavuturo e Michela Marinai del libro "Pezzettino" di Leo Lionni. A seguire piccolo laboratorio creativo. Iniziativa dedicata ai bambini e alle bambine dai 4 agli 8 anni e gratuita.
Per info e prenotazioni (obbligatorie): 050.796581 e biblioteca@comune.vicopisano.pi.it 

Dall'olivo alla tavola, per scoprire, e assaporare, tutti i segreti del nostro superbo olio!Sabato 22 marzo, alle 10:30, nel Giardino di Luca, vicino al Circolo Arci Casa Del Popolo a Uliveto Terme, Vico Verde, in collaborazione con il Frantoio del Monte Pisano, la Nursery degli Alberi Mirko e Vanessa e il patrocinio del Comune, ha organizzato una interessante e coinvolgente iniziativa che unisce teoria, pratica e delizia. Dopo le nozioni sulla cura dell'olivo e le tecniche di potatura ci sarò, infatti, spazio anche per una squisita degustazione.

Partecipazione libera e gratuita, per informazioni: info@vicoverde.it ,https://vicoverde.it/dall-olivo-alla-tavola/ 

Sabato 22 marzo, dalle ore 15:00 alle 18:00, per la rassegna Marzo di Donna, a cura del Consiglio per le pari opportunità: "Passaggi, dalla pubertà all'età fertile, come accompagnare?"
Laboratorio esperienziale per donne che si occupano di altre piccole donne in questo meraviglioso passaggio (madri, zie, sorelle, maestre, amiche, donne che vogliono occuparsi della bambina dentro di loro...) condotto da Francesca Catelli, ostetrica, e da Marta Galluzzo, counselor. L'incontro si terrà nei locali del Croce Rossa Italiana - Comitato di Uliveto Terme prenotazione richiesta scrivendo a cpo@comune.vicopisano.pi.it).
Domenica 23 marzo dalle 10:00 alle 13:00, sempre per la rassegna Marzo di Donna: "La seconda primavera: dall'età fertile alla menopausa, doni e risorse". Laboratorio corporeo - esperienziale per donne che si trovano ad affrontare questo passaggio, condotto sempre da Francesca Catelli e Marta Galluzzo nei locali della Croce Rossa di Uliveto Terme (prenotazione richiesta scrivendo a cpo@comune.vicopisano.pi.it).

Per domenica 23 marzo il G.S. Le Sbarre ha organizzato a Vicopisano la 36a Staffetta di Primavera, 3 frazioni da 3.7 chilometri circa con ritrovo al Circolo ARCI L'Ortaccio alle 13:30 e doppia partenza, alle 15:00 e alle 16:15/30.

Tutte le informazioni nella news, nelle locandine e nell'ordinanza della Polizia Municipale (per le modifiche alla circolazione conseguenti alla staffetta), in allegato. 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025 15:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito