Descrizione
Si avvicina l'estate e aumenta la voglia di stare fuori e di stare insieme, ci aspetta un altro bel weekend! Ricordate che sono aperte, e vanno veloci veloci, le prenotazioni per la Cena nel Borgo sotto torri e stelle, non dimenticate di iscrivervi prima che terminino i posti, il tema quest'anno è la musica !
- Il 12 giugno, alle 18:45 (orario variato rispetto a quello iniziale, per il caldo) primo saggio (pop!) dell'Accademia Musicale Vicopisano, al Circolo ARCI L'Ortaccio, delle classi di canto, chitarra, sassofono e batteria. Il prossimo è previsto per il 29 giugno, alle 21:00, al Teatro di via Verdi, con le classi di pianoforte, violino e chitarra.
- Prima cena sotto le stelle, il 13 giugno alle 20:00 in Piazza del Monumento, della nuova associazione Cucigliana c'è, quasi subito sold out, un’occasione per far rivivere il paese e socializzare.
Per informazioni sull'associazione e sui suoi prossimi eventi: associazionecucigliana@gmail.com
- Sold out anche le repliche dello spettacolo di Teatro Inbìliko, "Il Banchetto, ovvero la vana fuga degli dei", al Teatro di via Verdi, il 14 e 15 giugno... una ulteriore dimostrazione che le repliche delle opere di Inbìliko non bastano mai!
- Fa di nuovo tappa a Vicopisano il Festival toscano di musica antica, in questo scintillante giugno. Il 15 giugno, alle 19:00, sarà Teodora Tommasi, con la sua arpa, a incantare il pubblico esibendosi in “Dalla parte di Settimia”, nella splendida cornice del giardino della Rocca. Per l’acquisto dei biglietti e le informazioni sul programma di sala https://ftma.it/programma/dalla-parte-di-settimia/
Per informazioni sul Festival: https://ftma.it/
- Venerdì 13 giugno, dalle 21:00 alle 24:00, nel piazzale vicino alla gelateria La Dolce Vita di Caprona, raduno di auto sportive, storiche e di moto. Un evento aperto a tutti gli amanti del mondo dei motori.
- Il 14 giugno, dalle 18:30, prosegue, al Frantoio del Monte Pisano di Caprona, la rassegna "Narrar di olio e di storie, quando la letteratura incontra il gusto", con la presentazione di "Baffo Folletto, ogni storia un dispetto", di Maria Pia Michelini.
Una serata speciale per bambini e bambine di tutte le età e le loro famiglie, con letture animate e un pizzico di magia.
La tavola di Paco proporrà, a seguire, “Magie e dispetti in tavola”.
- Sarà aperta fino al 15 giugno, dalle 16:00 alle 19:30, la mostra di pittura e disegno, promossa dall’associazione La Vie En Rose, “Al di là dei sogni…”, degli allievi e delle allieve dei corsi per adulti e bambini dell’artista Frida Vannini. Maestra d’arte, Vanini, espone spesso e da tempo anche oltre i confini nazionali.
Per visitare la mostra in altri orari contattare il seguente numero: 347.8982263.
- Aperta come ogni giorno la Piscina Uliveto Terme, dalle 9:30 alle 19:30.
E dal 16 giugno iniziano i numerosi corsi proposti per ogni esigenza ed età e per i più piccoli. La piscina comunale, incastonata tra le cave di Uliveto e l'Arno e immersa nel verde, garantisce relax e divertimento.
Per prenotare l’ombrellone, per info e prenotazioni sui corsi o in genere è possibile inviare un messaggio whatsapp al numero 347.6530609. Per le attività di acquagym potete inviare un messaggio al 340.347.6294 (Denise).
- Aperto come ogni fine settimana, grazie alle visite guidate del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini, il Complesso Monumentale della Rocca di Vicopisano, fortificata da Brunelleschi, con Palazzo Pretorio (dove si acquistano i biglietti), le antiche carceri, l'Archivio Storico, la Torre del Soccorso e il suo Camminamento.
Per informazioni: grupporosellini@yahoo.it e www.vicopisanoturismo.it