Informativa generale
INFORMATIVA GENERALE SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
Art. 12 ss Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR)
Titolare del trattamento e dati di contatto :
Comune di Vicopisano, con sede in Vicopisano, via del Pretorio 1 – tel. 050.796511 – PEC: comune.vicopisano@postacert.toscana.it.
Responsabile della Protezione dei dati (RPD) e dati di contatto:
Avv. Cristiana Bonaduce - tel. 055.292530 – In caso di variazione i nuovi riferimenti saranno indicati sul sito web del titolare www.viconet.it. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è sempre raggiungibile all'indirizzo del titolare e all'email: responsabileprotezionedati@comune.vicopisano.pi.it.
Finalità del trattamento:
I dati personali dell'interessato sono utilizzati esclusivamente per il conseguimento di finalità di natura istituzionale e pubblicistica. Tra le finalità istituzionali di carattere generale si evidenziano a titolo esemplificativo quelle relative ai trattamenti di dati personali nell'ambito della gestione del Protocollo generale, degli atti amministrativi generali (Delibere della Giunta e del Consiglio Comunale, Determinazioni dirigenziali, Decreti, Ordinanze), dell'Albo Pretorio online, della comunicazione istituzionale, delle attività di notificazione, escludendo il trattamento quando le finalità perseguite possono essere realizzate mediante dati anonimi o modalità che permettono di identificare l'interessato solo in caso di necessità.
Altre finalità, relative a ulteriori specifici trattamenti, sono segnalate in maniera dettagliata nell'ambito dei vari canali di accesso e espletamento di funzioni e servizi. All'interno di essi l'Utente potrà trovare informative specifiche sulle singole tipologie di trattamento.
Base giuridica del trattamento:
“obbligo di legge”, “esecuzione di un compito di pubblico interesse o connesso all'esercizio di pubblici poteri” art. 6, co. 1, lett. c), e) Reg UE 679/2016. I dati personali trattati (anche se di natura sensibile e/o giudiziaria) non necessitano del consenso, in quanto il trattamento degli stessi da parte del Comune è connesso all’espletamento delle funzioni istituzionali.
Destinatari dei dati:
Autorizzati: I dati personali raccolti sono trattati in forma automatizzata e cartacea da personale designato e autorizzato del Comune, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità, modalità e sicurezza del trattamento medesimo. Alle informazioni potrebbero inoltre accedere Amministratori e Consiglieri Comunali per le finalità inerenti il mandato ai sensi del Testo Unico Enti Locali (D.lgs n. 267/2000), nonché altri soggetti eventualmente legittimati in relazione alle normative sull'accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990, D.lgs. n. 33/2013).
I dati personali potranno essere comunicati, quando strettamente necessario per le finalità indicate, a:
Responsabili di trattamento: soggetti che forniscono servizi strumentali all’Ente, quali gestori di servizi di comunicazione, recapito della corrispondenza, fornitori di servizi informatici o altri. Tali soggetti riceveranno solo i dati necessari alle relative funzioni e si impegneranno a usarli solo per le finalità sopra indicate ed a trattarli nel rispetto della normativa privacy applicabile. I riferimenti dei responsabili del trattamento sono disponibili inviando una richiesta scritta al Titolare.
Terzi: soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
Diffusione: In conformità alla legge n. 69 del 18 giugno 2009 sull'Albo Pretorio On Line e al D.lgs n. 33/2013 e successive modifiche sulla Trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni, il Comune, in determinati casi, ha l'obbligo di pubblicare on line i dati personali degli interessati, seguendo le indicazioni di legge e rispettando i limiti, anche temporali, in essa previsti. Non sono mai oggetto di diffusione dati idonei a rivelare stato di salute o situazione di disagio economico-sociale.
Periodo conservazione dei dati:
per un periodo finalizzato all'espletamento delle procedure di conservazione, archiviazione e scarto d'archivio secondo la regolamentazione in materia di archivi degli Enti Locali e conservazione della documentazione amministrativa.
Diritti dell'interessato:
Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza può essere inviata per raccomandata a.r. a Comune di Vicopisano, via del Pretorio 1, 56010 Vicopisano oppure una PEC a comune.vicopisano@postacert.toscana.it.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento.
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati:
La raccolta dati è talora derivante da obbligo di legge. In alcuni casi la comunicazione dei dati è necessaria per poter accedere a prestazioni o servizi. Nelle attività di raccolta vengono evidenziati i dati strettamente necessari e, eventualmente, altri dati richiesti che, pur potendo risultare utili per agevolare la gestione delle procedure e la fornitura dei servizi, sono non obbligatori e la loro mancata indicazione non pregiudica il completamento della procedura stessa.