Certificati di Stato Civile

  • Servizio attivo

Tra le moodalità di richiesta, disponibile anche il servizio ONLINE

© https://www.interno.gov.it/ - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A chi è rivolto

Cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari i cui atti di stato civile siano stati registrati in questo Comune.

Vicopisano

Chi può fare domanda

Il diretto interessato oppure un suo delegato munito di delega.

Descrizione

I Certificati e gli Estratti di Stato Civile sono ricavati dai Registri pubblici conservati in Comune (Registri di Nascita, Matrimonio, Morte, Unione Civile, Cittadinanza).

Gli Estratti di Stato Civile riportano le eventuali annotazioni contenute nell'atto (ad esempio apertura di tutela, cessazione degli effetti civili o scioglimento del matrimonio, regime patrimoniale dei coniugi).
Sugli estratti di atti di nascita possono essere indicate la paternità e la maternità a richiesta dell'interessato.

Come fare

Utilizzando il servizio online della Stanza del cittadino accessibile tramite il pulsante verde sotto

In alternativa presentandosi presso l'Ufficio Anagrafe - Stato Civile oppure tramite mail all'indirizzo: demografici@comune.vicopisano.pi.it o ancora tramite pec all'indirizzo comune.vicopisano@postacert.toscana.it allegando copia di un documento d'identità valido.

Cosa serve

Contattare direttamente l'ufficio o il gestore del servizio

Cosa si ottiene

Certificati

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Richiesta certificati stato civile

Palazzo Comunale

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Ven
9.00 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer
9:00-13:00
Gio
9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven
9:00-13:00
Sab
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
  • : nessuno
Mar
9.00 - 12.00
Gio
15:00 - 17:00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

Lun
solo su appuntamento
Mar
solo su appuntamento
Mer
solo su appuntamento
Gio
solo su appuntamento
Ven
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
Mer
8.30 - 13.30
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
  • : nessuno
Mer
10.00 - 12.00
Ven
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
8.30 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

Non si possono rilasciare estratti di nascita o matrimonio relativi a residenti nel Comune nati o coniugati altrove prima dell'anno 2000. Tali estratti vanni richiesti esclusivamente al Comune nel quale si è nati o dove si è celebrato il matrimonio.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito