Collaborazione tra cittadini e amministrazione comunale

  • Servizio attivo

Per la cura e la gestione dei beni comuni. Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 70 del 30.09.2016

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini residenti a Vicopisano

Vicopisano

Descrizione

Tutti i cittadini singoli o associati anche di natura imprenditoriale che vogliono realizzare interventi di cura o rigenerazione di beni comuni urbani al fine di garantirne e migliorarne la loro fruibilità e qualità possono presentare domanda secondo il modulo allegato.

Il regolamento allegato costituisce uno strumento per la valorizzazione dei progetti dei singoli cittadini in armonia con le amministrazioni, con specifica priorità ai seguenti aspetti, considerati determinanti per la comunità: centralità della categorie deboli, quali bambini, adolescenti, anziani, diversamente abili e donne in attesa; valorizzazione della dimensione socio-culturale, attraverso la trasmissione della cultura e della storia locale, creando spazi ricreativi dove ogni singolo cittadino possa trovare contesti di condivisione e nuovi stimoli; tutela e rispetto dell’ambiente circostante, anche attraverso la creazione di nuovi spazi e cura del proprio territorio; garanzia di mantenimento della cura/gestione del bene e/o del progetto realizzato; costituzione di un comitato di cittadini che sovraintenda alla realizzazione del progetto e/o alla cura e gestione del bene.

Il regolamento disciplina le forme di collaborazione tra cittadini e Comune per la cura, la valorizzazione e la rigenerazione dei beni comuni del territorio, sulla base di quanto emerso dal percorso partecipativo Bene (in) Comune, finanziato dalla legge regionale 46/2013.
Il regolamento si pone le seguenti finalità:

  • disciplinare le forme di collaborazione tra cittadini e amministrazione comunale;
  • definire i concetti di bene comune urbano, cittadino attivo, proposta di collaborazione, patto di collaborazione;
  • supportare la partecipazione dei cittadini e il dialogo tra cittadini e Comune, secondo forme definite e condivise e utilizzando un linguaggio semplice e condiviso;
  • promuovere la valorizzazione del territorio e la creatività dei cittadini.

Cosa si ottiene

Iniziative varie

Iscrizioni a vari servizi stagionali come vacanze per anziani, iscrizioni a campi estivi, comunicazioni istituzionali e non eccetera

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Ven
9.00 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer
9:00-13:00
Gio
9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven
9:00-13:00
Sab
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 12.00
Gio
15:00 - 17:00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

Lun
solo su appuntamento
Mar
solo su appuntamento
Mer
solo su appuntamento
Gio
solo su appuntamento
Ven
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
Mer
8.30 - 13.30
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
Mer
10.00 - 12.00
Ven
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
8.30 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito