Giudici Popolari

  • Servizio attivo

Revisione degli Albi dei Giudici popolari delle Corti di Assise e delle Corti di Assise di Appello.

© Città di Serra San Bruno - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Cittadini residenti con requisiti indicati agli articoli 9 e 10 della legge 10 aprile 1951, n. 287

Vicopisano

Chi può fare domanda

Requisiti per ottenere la iscrizione agli Albi dei giudici popolari:

a) Giudici popolari di Corte d'Assise (art. 9 L. 10 aprile 1951 n. 287)

  • Residenza anagrafica nel Comune
  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici
  • età non inferiore ad anni 30 e non superiore ad anni 65
  • titolo di studio di scuola media di primo grado di qualsiasi tipo

b) Giudici popolari di Corte di Assise di Appello (art. 10 L. 10 aprile 1951 n. 287)

Devono possedere gli stessi requisiti dei Giudici popolari di Corte d'Assise ad eccezione del titolo di studio che deve essere di scuola media superiore di secondo grado di qualsiasi tipo.

Gli Albi sono permanenti e sono soggetti ad aggiornamento (biennale, ogni anno dispari).
L'ufficio di Giudice popolare è obbligatorio.

Descrizione

In riferimento all’amministrazione della giustizia i Comuni svolgono tra l’altro la funzione di formazione degli elenchi di revisione degli Albi dei Giudici popolari delle Corti di Assise e delle Corti di Assise di Appello.
Questa funzione, che deve essere esercitata ogni anno dispari tramite una apposita Commissione comunale (composta dal Sindaco, o suo delegato, e da due consiglieri comunali), comporta la formazione  di un elenco di iscrivendi  ed uno di cancellandi per ciascuno dei due tipi di Albo. Nell’elenco “iscrivendi” devono essere inseriti i nominativi dei cittadini residenti che hanno i requisiti indicati agli articoli 9 e 10 della legge 10 aprile 1951, n. 287 e in quello dei cancellandi i nominativi di coloro che hanno perduto i requisiti.

Come fare

L’iscrizione negli elenchi di revisione può avvenire d’ufficio o a domanda da parte dell’interessato.

Le domande possono essere presentate entro il mese di luglio di ogni anno dispari,  allegando copia di un documento di riconoscimento, con una delle seguenti modalità:

1) consegna all'Ufficio Protocollo, Via del Pretorio 1 - Vicopisano;

2) invio tramite email all'indirizzo: demografici@comune.vicopisano.pi.it;

3) invio tramite Pec all'indirizzo: comune.vicopisano@postacert.toscana.it

Cosa si ottiene

Iscrizione albo Giudici Popolari

Tempi e scadenze

31 luglio 2025

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Ven
9.00 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer
9:00-13:00
Gio
9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven
9:00-13:00
Sab
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
  • : nessuno
Mar
9.00 - 12.00
Gio
15:00 - 17:00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

Lun
solo su appuntamento
Mar
solo su appuntamento
Mer
solo su appuntamento
Gio
solo su appuntamento
Ven
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
Mer
8.30 - 13.30
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
  • : nessuno
Mer
10.00 - 12.00
Ven
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
8.30 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

Non possono ottenere l’iscrizione agli Albi:

  • i magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
  • gli appartenenti a Forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia anche se non dipendente dallo Stato in attività di servizio;
  • i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine o congregazione.
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito