A chi è rivolto
Tutti i cittadini in possesso della cittadinanza italiana
Chi può fare domanda
Tutti i cittadini in possesso della cittadinanza italiana.
Modalità e requistiti per avviarne la richiesta
Tutti i cittadini in possesso della cittadinanza italiana
Tutti i cittadini in possesso della cittadinanza italiana.
Il Passaporto è il Documento necessario per espatriare verso uno dei paesi non appartenenti alla Comunità europea; viene rilasciato dalla Questura di Pisa o dal Commissariato di Pontedera.
Per farlo è preferibile prendere appuntamento sul sito passaportonline della Polizia di Stato.
Il Commissariato di Pontedera effettua il servizio solo su appuntamento, la Questura di Pisa no.
Sono necessari:
- n° 2 foto formato tessera identiche e recenti.
- Ricevuta del versamento di € 42,50 su C.C. Postale n.67422808 intestato a “Ministero dell'Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro” - causale “importo per rilascio passaporto elettronico”. Consigliamo di utilizzare i bollettini pre-compilati distribuiti dagli uffici postali. ATTENZIONE: per i minori il bollettino deve essere intestato ai minori stessi
- Marca da bollo € 73,50 (dal 24-06-2014) SPECIFICANDO: CONCESSIONI GOVERNATIVE / PASSAPORTO.
- Documento di riconoscimento valido.
Per il rilascio di nuovo passaporto, a causa di deterioramento o scadenza di validità, deve essere consegnato il vecchio passaporto.
Contattare direttamente l'ufficio o il gestore del servizio
Il Comune ritira settimanalmente i Passaporti fatti presso la Questura di Pisa quindi, su richiesta, il cittadino può ritirare il documento presso l'Ufficio Anagrafe.
Per i minori occorre il consenso di entrambi i genitori.
Se si è genitore di figli minori, occorre il consenso dell'altro genitore.