Passaporto

  • Servizio attivo

Modalità e requistiti per avviarne la richiesta

© Ministero dell'interno - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini in possesso della cittadinanza italiana

Vicopisano

Chi può fare domanda

Tutti i cittadini in possesso della cittadinanza italiana.

Descrizione

Il Passaporto è il Documento necessario per espatriare verso uno dei paesi non appartenenti alla Comunità europea; viene rilasciato dalla Questura di Pisa o dal Commissariato di Pontedera.

Per farlo è preferibile prendere appuntamento sul sito passaportonline della Polizia di Stato.

Il Commissariato di Pontedera effettua il servizio solo su appuntamento, la Questura di Pisa no.

Come fare

Sono necessari:

- n° 2 foto formato tessera identiche e recenti.

- Ricevuta del versamento di € 42,50 su C.C. Postale n.67422808 intestato a “Ministero dell'Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro” - causale “importo per rilascio passaporto elettronico”. Consigliamo di utilizzare i bollettini pre-compilati distribuiti dagli uffici postali. ATTENZIONE: per i minori il bollettino deve essere intestato ai minori stessi

- Marca da bollo € 73,50 (dal 24-06-2014) SPECIFICANDO: CONCESSIONI GOVERNATIVE / PASSAPORTO.

- Documento di riconoscimento valido.

Per il rilascio di nuovo passaporto, a causa di deterioramento o scadenza di validità, deve essere consegnato il vecchio passaporto.

Cosa serve

Contattare direttamente l'ufficio o il gestore del servizio

Cosa si ottiene

Passaporto

Il Comune ritira settimanalmente i Passaporti fatti presso la Questura di Pisa quindi, su richiesta, il cittadino può ritirare il documento presso l'Ufficio Anagrafe.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

15 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
73,50 Euro

Versamento su C/C postale
42,50 Euro

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Ven
9.00 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer
9:00-13:00
Gio
9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven
9:00-13:00
Sab
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
  • : nessuno
Mar
9.00 - 12.00
Gio
15:00 - 17:00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

Lun
solo su appuntamento
Mar
solo su appuntamento
Mer
solo su appuntamento
Gio
solo su appuntamento
Ven
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
Mer
8.30 - 13.30
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
  • : nessuno
Mer
10.00 - 12.00
Ven
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
8.30 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

Per i minori occorre il consenso di entrambi i genitori.

Se si è genitore di figli minori, occorre il consenso dell'altro genitore.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito