A chi è rivolto
Tutti i cittadini hanno diritto di avere informazioni, leggere ed ottenere copie di documenti amministrativi posseduti dalla pubblica amministrazione.
L'accesso agli atti è il diritto riconosciuto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.
Tutti i cittadini hanno diritto di avere informazioni, leggere ed ottenere copie di documenti amministrativi posseduti dalla pubblica amministrazione.
L'accesso agli atti è diviso in tre tipologie:
accesso civico semplice: documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati
accesso civico generalizzato: documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche
accesso documentale: documenti utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario. Per esercitare questo il richiedente deve dimostrare di avere un interesse diretto, concreto e attuale.
In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.
Questo servizio NON va usato per l'accesso agli atti in materia di edilizia. In tal caso usare il servizio dedicato chiamato "accesso agli atti in materia di edilizia"
Il diritto di accesso è garantito principalmente da due norme:
L'istanza può essere trasmessa per via telematica tramite il canale digitale sottostante secondo le modalità previste dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, ed è inoltrata automaticamente all'ufficio competente
L'ufficio previa valutazione della richiesta comunica l'esito al richiedente in modalità telematica o presso la sede dell'ufficio di riferimento.
E' possibile presentare la richiesta anche recandosi presso l’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp)/Ufficio protocollo generale oppure al seguente indirizzo di posta elettronica certificata:
Prestare attenzione che se il bisogno è specificatamente in ambito Edilizio deve essere utilizzato il servizio specifico relativo all'edilizia Privata
Se si sceglie la compilazione cartacea (altamente sconsigliata) è necessario scaricare il modulo in allegato
Richiesta di accesso agli atti
Richiesta di accesso agli atti in materia di edilizia