Servizi per anziani non autosufficienti

  • Servizio attivo

PRONTO BADANTE (REGIONE TOSCANA) - PUNTO INSIEME per anziani non autosufficienti - PROGETTO A.D.A (ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI)

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini residenti a Vicopisano

Vicopisano

Descrizione

PRONTO BADANTE

(REGIONE TOSCANA)

"Pronto Badante" è un servizio rivolto alle famiglie toscane a sostegno rivolto alla persona anziana messo a disposizione dalla Regione Toscana nel momento in cui si presenta, per la prima volta, una situazione di fragilità.

Le persone anziane che vivono sole o in famiglia per poter accedere al servizio devono:

  • avere almeno 65 anni;
  • essere residenti in Toscana;
  • trovarsi per la prima volta in un momento di difficoltà, fragilità o disagio;
  • non avere già in atto un progetto di assistenza personalizzato (PAP), con interventi già attivati da parte dei servizi territoriali, rientrante nel sistema per la non-autosufficienza, di cui alla l.r. 66/2008.

Una volta contattato il numero verde 800 59 33 88 (attivo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19:30 e il sabato dalle 8 alle 15), , qualora sussistano tutte queste condizioni, la richiesta viene inoltrata ad operatori autorizzati che si recheranno, entro massimo 48 ore, presso l'abitazione della persona anziana e/o attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie, compreso quelle digitali (per es. video-chiamata).

La persona anziana, inoltre, è beneficiaria di una erogazione attraverso il libretto famiglia per il lavoro occasionale accessorio, per un importo complessivo di euro 300,00, una tantum, pari alla copertura di massimo 30 ore, da utilizzare per le prime necessità.

La prestazione lavorativa deve essere effettuata da una/un assistente familiare ad esclusione del coniuge e dei parenti/affini entro il 1° grado.

L'operatore autorizzato assiste l'anziano e la famiglia anche nelle procedure on-line di INPS per quel che riguarda l'attivazione di un rapporto di assistenza familiare ed inoltre fornisce un tutoraggio per aiutare la famiglia e l'assistente familiare nelle prime fasi dell'attivazione del rapporto.

PUNTO INSIEME- assistenza continua alla persona non autosufficiente

PuntoInsieme è un servizio rivolto alle persone anziane non autosufficienti e ai loro familiari.
Di fatto costituisce la porta d'ingresso ai servizi ed alle prestazioni in favore delle persone che non sono più in grado di provvedere autonomamente alle necessità di tutti i giorni.

Possono rivolgersi al Punto Insieme l a persona anziana non autosufficiente o i suoi familiari, dopo averne parlato con il medico curante.
Ma può farlo anche un conoscente o un operatore del volontariato.

L'operatore dello sportello consegnerà la scheda di segnalazione e fornirà supporto alla compilazione.Dovranno essere forniti tutti i dettagli circa lo stato di salute della persona anziana per la quale viene richiesta assistenza.
Un equipe di operatori qualificati provvederà ad effettuare una valutazione attenta di ciascun singolo caso e a definire il progetto personalizzato, ovvero il pacchetto di prestazioni ed interventi più appropriati alle condizioni di bisogno della persona non autosufficiente.
La definizione del progetto personalizzato dovrà avvenire al massimo entro un mese dalla presentazione della segnalazione. Il progetto personalizzato dovrà essere condiviso e sottoscritto tra i familiari dell'assistito e gli operatori del distretto socio-sanitario.

I residenti di Vicopisano possono rivolgersi a uno dei 3 sportelli della zona pisana, dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 13:

Cascina Tel. 050 954733 - 050 954701 martedì: 9.00-12.30

Pisa Tel. 050959859 - fax 050959827
puntoinsieme.pi@uslnordovest.toscana.it
lunedì: 9.00-12.00
mercoledì: 9.00-13.00
giovedì: 16.00-18.00

Vecchiano Tel. 050954759 - fax 050954775
martedì: 9.00-13.00

PROGETTO A.D.A (ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI)

L’assistenza domiciliare è rivolta alle persone anziane e non, parzialmente o totalmente non autosufficienti, e a persone e/o famiglie che si trovano in condizioni di difficoltà a rischio di marginalità.

Per consulenza e reperimento di badanti e assistenti domiciliari: C/o Misericordia Navacchio Via Tosco Romagnola 1914 contattabile dal lunedì a vnerdì dalle 16.00 alle 19.00 sia telefonicamente che di persona tel. 0507518229 progettoada@tiscalinet.it

Come fare

Per informazioni contattare l'ufficio Servizi sociali del comune di Vicopisano

Cosa serve

Contattare direttamente l'ufficio o il gestore del servizio

Cosa si ottiene

Iniziative varie

Iscrizioni a vari servizi stagionali come vacanze per anziani, iscrizioni a campi estivi, comunicazioni istituzionali e non eccetera

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Ven
9.00 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer
9:00-13:00
Gio
9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven
9:00-13:00
Sab
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 12.00
Gio
15:00 - 17:00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

Lun
solo su appuntamento
Mar
solo su appuntamento
Mer
solo su appuntamento
Gio
solo su appuntamento
Ven
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
Mer
8.30 - 13.30
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
Mer
10.00 - 12.00
Ven
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
8.30 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito