Servizio sportello casa - Progetto C.AS.A.

  • Servizio attivo

Comuni associati per l'abitare: Calci, San Giuliano Terme e Vicopisano

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini residenti a Vicopisano

Vicopisano

Descrizione

Servizio gratuito

Il progetto C.AS.A nasce da una iniziale convenzione firmata tra i Comuni di Calci, San Giuliano Terme e Vicopisano e l’Associazione di Promozione sociale “CasaValdera” con l’obiettivo di mutuare l’esperienza negli anni in Valdera anche nel territorio del Lungomonte Pisano.

Il progetto ha le caratteristiche dell’Agenzia Sociale per la Casa e si propone di entrare a far parte del mercato immobiliare con lo scopo di facilitare l’accesso alla casa soprattutto alle fasce di popolazione più “fragile”. E’ attivo uno Sportello con le seguenti attività specifiche:

  • incrociare la domanda e l'offerta di immobili in locazione mediante attività di intermediazione immobiliare sociale e culturale;
  • favorire la comprensione dei diritti e doveri legati ad una corretta conduzione dell’alloggio;
  • intervenire con un ruolo di mediatore, nei casi di insorgenza di conflitti in ambito condominiale;
  • intervenire, nei casi di fragilità reddituale di quanti sono alla ricerca di un alloggio, accompagnandoli anche verso percorsi di coabitazione.

COMMISSIONE TERRITORIALE PER REGOLAMENTARE LO SFRATTO

Dal 2013 si è costituita la Commissione Territoriale per il contrasto al disagio abitativo, che ha competenza su tutti i comuni della provincia di Pisa. A seguito della legge regionale del 2012 che richiedeva misure urgenti per le politiche per la casa, questa Commissione nasce per far fronte ai problemi sociali legati alla crescita del numero degli sfratti e per cercare di aiutare quelle famiglie che si trovano in queste situazioni per finita locazione o per morosità incolpevole.

Come si può leggere nel regolamento attuativo, per facilitare il passaggio da casa a casa delle famiglie in difficoltà e reperire una buona sistemazione abitativa, in alcuni casi la commissione potrà anche richiedere al locatore e all’ufficiale giudiziario di rinviare l’esecuzione di sfratto.

Chi può presentare richiesta di intervento della Commissione?

Può compilare la modulistica e inviarla alla Commissione per chiederne l'intervento chi è residente e in affitto in uno dei Comuni della provincia di Pisa e che

- si trova in situazione di sfratto esecutivo per finita locazione o morosità incolpevole;

- non è titolare di diritti di proprietà o usufrutto su un’abitazione adeguata al proprio nucleo familiare.

Come fare

Tramite ricevimento presso il Palazzo Comunale di Vicopisano consultando gli orari ed i contatti telefonici in basso a questa pagina.

Cosa si ottiene

Contributo affitto

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Ven
9.00 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer
9:00-13:00
Gio
9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven
9:00-13:00
Sab
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 12.00
Gio
15:00 - 17:00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

Lun
solo su appuntamento
Mar
solo su appuntamento
Mer
solo su appuntamento
Gio
solo su appuntamento
Ven
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
Mer
8.30 - 13.30
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
Mer
10.00 - 12.00
Ven
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
8.30 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito