Il servizio è completamento gratuito e ad accesso libero, ma in questo momento, a causa dell’emergenza sanitaria, l’ingresso è limitato ad un numero massimo di 15 ragazzi/e contemporaneamente.
Gli educatori si attengono rigorosamente alle prescrizioni ministeriali in tema di prevenzione della malattia infettiva da nuovo Coronavirus (COVID-19) e alle misure di prevenzione da adottare per la riduzione del rischio di diffusione dei virus respiratori. Sono pertanto dotati di DPI quali mascherina e hanno svolto formazione specifica sui comportamenti da tenere sul luogo di lavoro.
Inoltre all’interno del centro vengono applicate le azioni necessarie per la rintracciabilità dei ragazzi e delle ragazze che lo frequentano, per questo si rende necessario, per quel che concerne le attività in presenza, avere oltre i nominativi dei ragazzi/e , quelli dei genitori e un loro contatto telefonico. I genitori, a questo scopo, dovranno firmare un patto di corresponsabilità.