A chi è rivolto
Cittadini comunitari ed extracomunitari
Chi può fare domanda
Cittadini comunitari ed extracomunitari
Sportello attivo presso la sala minoranze del 1° Piano del Palazzo Comunale
Cittadini comunitari ed extracomunitari
Cittadini comunitari ed extracomunitari
OBIETTIVO GENERALE
Obiettivo del progetto e la costruzione di un S.I.S.T.E.M.A di punti di accesso e di presa in carico integrata dei cittadini stranieri (one stop shop) finalizzati a diminuire le asimmetrie informative e agire proattivamente nei loro confronti.
AZIONI DEL PROGETTO
Il progetto e diretto a realizzare azioni innovative di:
1. informazione e consulenza finalizzate a facilitare il processo di integrazione dei cittadini stranieri attraverso l’assistenza qualificata per:
- compilazione dei moduli relativi alle richieste di rilascio e rinnovo di tutti i titoli di soggiorno
- controllo elettronico delle convocazioni per rilievi fotodattiloscopici e ritiro titoli;
- corsi di lingua italiana L2 che si tengono sul territorio;
- consulenza e compilazione per via telematica delle domande di ricongiungimento familiare,-di cittadinanza italiana, del nulla-ostaial lavoro con decreto flussi, delle regolarizzazioni /sanatorie, del1’ammissione al test di conoscenza della lingua italiana ai fini del rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
- ricorsi amministrativi e giudiziari;
- inserimento nei progetti SPRAR/SAI.
I cittadini stranieri possono rivolgersi a qualsiasi punto della rete territoriale dei Comuni consorziati con la SDS nei seguenti giorni oppure telefonando ai seguenti numeri:
Lunedi 8 — 2 327 7977833 Societa della Salute, Via Saragat 24
Martedi 14 -18 327 7977833 S. Giuliano Terme / Vecchiano
Giovedi 8 -10 327 8247140 Cascina (*)
Giovedi 16 -1 8 327 7955113 Calci, sede municipale
Venerdi 8.30 — 12.30 327 7977833 Societa della Salute, Via Saragat 24
Venerdì 14 - 16 3277977833 Vicopisano, sede municipale 1° piano
(*) in attesa di indicazioni da parte delle Amministrazioni Comunali, i cittadini verranno ricevuti presso la sede della SDS Zona Pisana
2. attivita di segretariato sociale di bassa soglia per la verifica dello stato del bisogno del cittadino straniero che richiede prestazioni socio assistenziali e conseguente attivazione di risposte tempestive ai bisogni semplici e invio a1
servizio sociale della Societa della Salute per bisogni complessi. I cittadini possono rivolgersi ai seguenti numeri:
Martedi 8.30 —11.30 327 7977833
Martedi 14 —17 327 8247140
Mercoledi 9 -12 327 7955113
Giovedi 10 -14 327 8247140
Venerdi 9 -12 327 7977833
Servizio informazione e consulenza: tutti i venerdì dalle ore 14:00 alle 16:00
Contattare direttamente l'ufficio o il gestore del servizio