Festa dell'olio nuovo al Frantoio di Caprona, 26, 27 e 28 settembre: eventi, degustazioni, spettacoli...

Sta per arrivare l’evento più atteso dell’anno al Frantoio del Monte Pisano di Caprona, la raccolta e la frangitura delle olive. Per celebrare questi momenti insieme, il Frantoio ha organizzato, con la Pro Loco di Agnano e la Pro Loco di Uliveto Terme, tre giornate ricche di eventi, degustazioni, incontri e spettacoli.

L’appuntamento è per il 26, 27 e 28 settembre al Frantoio del Monte Pisano, in Via Provinciale Vicarese 28.

Cos'è

Sta per arrivare l’evento più atteso dell’anno al Frantoio del Monte Pisano di Caprona, la raccolta e la frangitura delle olive. Per celebrare questi momenti insieme, il Frantoio ha organizzato, con la Pro Loco di Agnano e la Pro Loco di Uliveto Terme, tre giornate ricche di eventi, degustazioni, incontri e spettacoli.

L’appuntamento è per il 26, 27 e 28 settembre al Frantoio del Monte Pisano, in Via Provinciale Vicarese 28.

Venerdì 26 settembre

  • Ore 9:00 – 12:00 “A Scuola… d’olio” Visita didattica guidata al Frantoio e alla linea di produzione per le classi delle scuole Primarie e Secondarie di Calci e Vicopisano.
  • Ore 18:00 – Sala Convegni del Frantoio, conferenza “Il Valore dell’Olio EVO: Salute, Sport, Infanzia” a cura del dottor Giovanni Gravina, endocrinologo e direttore della Clinica di San Rossore. Un incontro divulgativo, tra scienza e alimentazione, per scoprire i benefici dell’olio extravergine d’oliva.
  • Ore 19:00 Apertura dello Stand Gastronomico a cura della Pro Loco di Agnano “A tavola con l’olio novo” – I piatti della tradizione conditi con l’olio appena franto.

Sabato 27 settembre 

  • Ore 10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00 Frantoio Aperto, visite guidate alla linea di produzione, assaggi e degustazioni, spazio dedicato ai produttori con informazioni sulla nuova campagna olearia e sui progetti del Frantoio, prenotazione frangiture.
  • Ore 19:00 Apertura dello Stand Gastronomico a cura della Pro Loco di Agnano “A tavola con l’olio novo”, i piatti della tradizione conditi con l’olio appena franto. Cena e spettacolo comico in vernacolo pisano con la compagnia “I Dicche”.

Domenica 28 settembre 

  • Ore 10:00 Piazza del Comune di Calci (Piazza Garibaldi) “La Strada delle Olive”, racconto in cammino dalla piazza fino al Frantoio del Monte Pisano per riscoprire la storia, la tradizione e la vita degli olivicoltori del Monte Pisano tra passato, presente e futuro. Arrivo e visita al Frantoio. La passeggiata, di circa 4 km, è un percorso semplice quasi interamente in piano su asfalto, sterrato e pista ciclabile di terra battuta. La partecipazione è gratuita.
  • A seguire: apertura dello Stand Gastronomico “A tavola con l’olio novo”, i piatti della tradizione conditi con l’olio appena franto a cura della Pro Loco di Agnano. Il menù è fisso ed è lo stesso che viene proposto per la cena (anche con opzione bambini e vegetariani). Il costo è di 25€ a persona bevande incluse, 15€ per i bambini e 20€ per il menù vegetariano.

Necessaria la prenotazione ai seguenti recapiti: 

• 050 788079
• WhatsApp: 338.6122341

Per tutta la durata della Festa sarà possibile visitare la mostra “Esatto Indefinito” di Elena Rossi Aka Ilgeko, esposta nei locali del Frantoio. Tutti gli appuntamenti si terranno anche in caso di maltempo, grazie agli spazi coperti.

Nei giorni che precedono la festa sarà attivo il servizio “Salta la fila” per prenotare online il posto agli stand gastronomici a questo link: https://www.prolocoagnanopisano.com/sagre 

Per approfondire il programma, conoscere i menu e saperne di più, cliccare qui: https://frantoiomontepisano.it/evento/festa-dellolio-novo/ 

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Date e orari

2025 26 Set

Inizio evento 09:00

2025 28 Set

Fine evento 23:00

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025 12:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito