Cos'è
29 settembre, ore 10:00
Sala Consiliare del Comune di Vicopisano
"Semi e radici, una storia di eroismo e sacrificio dell'emigrazione italiana nelle miniere del Belgio", stampato grazie al Consiglio Regionale della Toscana. Presentazione del libro di Umberto Del Guasta in collaborazione con la giornalista Maria Laura Franciosi.
Il testo ripercorre la vicenda del padre di Umberto, Enrico, rimasto vittima del tragico incidente della miniera Bois du Cazier di Marcinelle in cui si intrecciano Resistenza, emigrazione, sicurezza sul lavoro e molti altri aspetti della storia del nostro Paese e non solo.
Introdurrà la presentazione e converserà con l'autore il Sindaco Matteo Ferrucci.
La giornata dedicata alla Memoria di Marcinelle continuerà al Teatro di Via Verdi di Vicopisano, alle 21:00, con il Gruppo Controcanto Pisano in concerto e un repertorio dedicato all'emigrazione italiana in Belgio. A seguire proiezione di un film documentario sulla tragedia di Marcinelle.
Partecipazione, in entrambi i casi, libera e gratuita.
Informazioni: 050/796525, comunicazione@comune.vicopisano.pi.it.