Descrizione
Della Misericordia di Vicopisano sappiamo con certezza che già nel 1732 era presente come "Congregazione del SS.Crocifisso" e da allora è stato un susseguirsi di tappe che indicano una sempre maggior presenza dell'Associazione nel nostro territorio: nel 1825 il primo regolamento, nel 1875 la prima assemblea ed il primo statuto fino al 1907 quando, caso unico a noi noto, il nuovo Governatore, viene nominato con decreto della Curia Arcivescovile.
Successivamente, nel 1909, l'affiliazione alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia ed al gruppo dei donatori di sangue Fratres, fino al 1979 quando viene adottato il nuovo statuto che individua la Misericordia come persona giuridica.
Oggi la 'Confraternita di Misericordia di Vicopisano' è gestita da un consiglio direttivo, il Magistrato, che ne coordina le attività e che impiega personale qualificato tra autisti, medici, infermieri che con dedizione ed impegno si applicano quotidianamente alle opere di Misericordia.
Il poliambulatorio ospita medici di base e medici specialisti.