Scrutatori di seggio elettorale

  • Servizio attivo

DAL 01/10 al 30/11 DI OGNI ANNO

Cosa sono gli Scrutatori di seggio elettorale

© https://www.interno.gov.it/ - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A chi è rivolto

Cittadini residenti iscritti nelle liste elettorali del Comune con titolo di studio almeno pari alla licenza media ed età inferiore ai 70 anni.

Vicopisano

Chi può fare domanda

Coloro che intendono essere inseriti nell'Albo degli scrutatori e quindi, in occasione delle elezioni, essere chiamati a svolgere le funzioni di Scrutatori in una delle 8 Sezioni elettorali del Comune.

ATTENZIONE: non devono presentare domanda coloro che sono già stati iscritti all'Albo in anni precedenti.

Descrizione

Lo scrutatore è uno dei componenti del seggio che si insedia presso ogni sezione elettorale in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie previste dall'ordinamento italiano.

Dal 1° Ottobre fino al 30 Novembre, tutti i cittadini residenti e iscritti nelle liste elettorali del Comune possono richiedere l’iscrizione nell’Albo degli scrutatori di seggio

Come fare

L’istanza, indirizzata al Sindaco in forma scritta, redatta in carta libera e completata delle voci richieste, può essere consegnata, assieme alla copia di un documento d'identità valido:

- a mano all’URP - Ufficio Protocollo

- per e-mail all'indirizzo: demografici@comune.vicopisano.pi.it

- per pec a: comune.vicopisano@postacert.toscana.it.

O più velocemente attraverso il pulsante verde qui sotto

Cosa si ottiene

Contributo affitto

Tempi e scadenze

30 days

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

FREE

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
monday
9.00 - 13.00
tuesday
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
wednesday
9.00 - 13.00
thursday
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
friday
9.00 - 13.00
saturday
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
monday
9.00 - 13.00
tuesday
9.00 - 13.00
wednesday
9.00 - 13.00
thursday
9.00 - 13.00
friday
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

monday
9:00-13:00
tuesday
9:00-13:00, 15:00-17:00
wednesday
9:00-13:00
thursday
9:00-13:00, 15:00-17:00
friday
9:00-13:00
saturday
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
  • : nessuno
tuesday
9.00 - 12.00
thursday
15:00 - 17:00
friday
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

monday
solo su appuntamento
tuesday
solo su appuntamento
wednesday
solo su appuntamento
thursday
solo su appuntamento
friday
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
wednesday
8.30 - 13.30
friday
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

thursday
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
friday
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
  • : nessuno
wednesday
10.00 - 12.00
friday
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
tuesday
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
wednesday
9.00 - 13.00
thursday
9.00 - 13.00
friday
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
monday
8.30 - 13.00
tuesday
8.30 - 13.00
wednesday
8.30 - 13.00
thursday
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
friday
8.30 - 13.00
saturday
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

Sono esclusi dalle funzioni di Scrutatore di Seggio: i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti; gli appartenenti alle Forze Armate in servizio; i medici prov.li ufficiali sanitari e medici condotti; i Segretari comunali; i dipendenti comunali assegnati o comandati presso gli uffici elettorali; i candidati alle elezioni in relazione all’elezione di riferimento; coloro che alla data delle elezioni abbiano compiuto il 70° anno di età.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito