Bonus Statale Asilo Nido

  • Servizio attivo

Assegno annuale da richiedere telematicamente all'INPS

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Possono presentare domanda i nuclei familiari con bambini e bambine di età compresa tra 3 mesi e 3 anni con opportuno ISEE 

Vicopisano

Chi può fare domanda

  • Al genitore di minori nati o adottati/affidati che ha sostenuto il pagamento della retta relativa alla frequenza di un asilo nido pubblico o privato autorizzato;
  • Al genitore convivente di minori nati/adottati con età inferiore a tre anni, impossibilitati a frequentare per l'intero anno gli asili nido in quanto affetti da gravi patologie croniche, attestate da pediatra di libera scelta.

Descrizione

E' un assegno ANNUALE da richiedere telematicamente all’INPS (tramite web o mediante Enti di patronato) entro il 31 dicembre 2025, viene pagato direttamente dallo stesso Ente alle famiglie quale sostegno economico al pagamento delle spese del nido pubblico o privato dietro presentazione da parte dello stesso genitore della documentazione attestante l'avvenuto pagamento della retta (Art. 3 DPCM 17 febbraio 2017) ovvero per l'introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione, di cui all'articolo 1, comma 355 della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Art.4 DPCM 17 febbraio 2017).

 

 

Come fare

Presentando domanda direttamente sul sito internet dell'INPS raggiungibile in basso dalla sezione 'Siti esterni'

Cosa serve

Contattare direttamente l'ufficio o il gestore del servizio

Cosa si ottiene

Contributo economico

Importo dell’assegno

L'importo massimo erogabile al genitore richiedente è determinato in base all'ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.

Bambini nati dal 1° gennaio 2024

•3.600 euro (dieci rate da 327,27 euro e una da 327,30 euro), con ISEE minorenni in corso di validità minore o uguale a 40.000 euro;
•1.500 euro (dieci rate da 136,37 euro e una da 136,30 euro) con ISEE minorenni non presente, difforme, discordante, non calcolabile o superiore alla soglia di 40.000 euro.

Bambini nati in data antecedente al 1° gennaio 2024

•3.000 euro (dieci rate da 272,73 euro e una da 272,70 euro), con ISEE minorenni fino a 25.000,99 euro;
•2.500 euro (dieci rate da 227,27 euro e una da 227,30 euro) con ISEE minorenni da 25.001 a 40.000 euro;
•1.500 euro (dieci rate da 136,37 euro e una da 136,30 euro) con ISEE minorenni non presente, difforme, discordante, non calcolabile o superiore alla soglia di 40.000 euro.
In assenza di ISEE il contributo è erogato nella misura minima.

Per il Bonus asilo nido il contributo mensile erogato dall'Istituto non potrà comunque eccedere la spesa sostenuta per il pagamento della singola retta.
Il contributo verrà erogato unicamente previa presentazione dei documenti che attestano il pagamento della retta mensile. Per il contributo previsto per l'introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione, il bonus viene erogato in un'unica soluzione direttamente al genitore richiedente che sia convivente con il minore.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

30 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Ven
9.00 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer
9:00-13:00
Gio
9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven
9:00-13:00
Sab
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
  • : nessuno
Mar
9.00 - 12.00
Gio
15:00 - 17:00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

Lun
solo su appuntamento
Mar
solo su appuntamento
Mer
solo su appuntamento
Gio
solo su appuntamento
Ven
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
Mer
8.30 - 13.30
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
  • : nessuno
Mer
10.00 - 12.00
Ven
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
8.30 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito