Saperi&Sapori nel territorio, a Vicopisano e nel suo territorio, tutti gli eventi

Saperi & Sapori a Vicopisano e nel suo territorio
Tutti gli eventi fino a novembre, organizzati dall'Amministrazione, in collaborazione con Monte Pisano in Toscana e il contributo del Consiglio Regionale della Toscana
Data:

10/10/2025

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Saperi&Sapori a Vicopisano e nel suo territorio, un viaggio tra gusto, cultura e tradizioni

Rassegna organizzata dall'Amministrazione in collaborazione con Montepisano in Toscana e il contributo del Consiglio Regionale della Toscana

Da San Giovanni alla Vena a Lugnano, da Cucigliana a Vicopisano, fino a Uliveto e Caprona, un bel programma autunnale che intreccia cultura, natura e gusto, alla scoperta delle eccellenze locali e delle radici più autentiche del nostro Comune.

Organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Monte Pisano in Toscana - e un grazie speciale va alla Strada dell'Olio Monti Pisani -  e con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana, il programma propone una serie di appuntamenti gratuiti, con degustazioni, camminate, mercatini e visite guidate.

12 OTTOBRE — SAN GIOVANNI ALLA VENA e LUGNANO

San Giovanni alla Vena 

  • XVII Festa della Castagna, organizzata dal Comitato Castellare e dalla Parrocchia di San Giovanni, in Piazza della Repubblica
  • Mostra di ceramiche storiche del Novecento, alla ex scuola, e passeggiate fra le vecchie fornaci, a cura del Distretto delle Ceramiche Storiche
  • Visita delle Vie Idrauliche: Cateratte Medicee, Cateratte Ximeniane e Botte. 

Lugnano

  • Mercatino del collezionismo, antiquariato e hobbisti Lugnano in Soffitta (eccezionalmente la seconda e non la terza domenica del mese)

19 OTTOBRE — SAN GIOVANNI ALLA VENA e CUCIGLIANA

  • XVIII Festa della Castagna in Piazza della Repubblica, con pranzo dalle 12:30 (prenotazioni: 335.6179542) e stand con specialità gastronomiche dalle 15:00.  
  • Laboratori di ceramica per bambini e bambine con Ceramiche Nesti (nella ex scuola, prenotazione obbligatoria: 366.6949330, info@montepisano.travel, entro 24 ore dall'evento). 

Cucigliana

  • Camminata con guida ambientale lungo il Sentiero delle Fonti fino al Campo dei Lupi e merenda offerta da Cucigliana C’è, con degustazione dell’olio e dei prodotti dell’Azienda Agricola La Ciliegia (prenotazione obbligatoria: 366.6949330, info@montepisano.travel ) entro 24 ore dall'evento.

26 OTTOBRE — VICOPISANO

  • Festa dell’Olio Bòno, a cura del Circolo ARCI L’Ortaccio, con pranzo a tema e degustazioni dell’olio del Monastero di Sant’Andrea in Pescaiola (programma e informazioni, anche su come prenotare, cliccando qui).
  • Degustazioni al chiosco della Strada dell’Olio dei Monti Pisani in Piazza Cavalca.
  • Camminata tra gli Olivi, promossa da Città dell’Olio, con guide ambientali di Associazione Déi Camminanti e arrivo all’Antico Frantoio Toscano del Rio Grifone di Vicopisano (prenotazione obbligatoria, cliccando qui).
  • Spettacolo “Storie, leggende e realtà nel mondo dell’olio evo” a cura di Guascone Teatro.
  • Presentazione e laboratorio per bambini “Due” di Margherita Guerri, all’Ortaccio.

9 NOVEMBRE — VICOPISANO

  • Mercatino del Collezionismo, dell'Antiquariato e degli Hobbisti nel centro storico di Vicopisano. 
  • Spettacolo musicale con Gli Amici di Chianti nel chiosco della Strada dell’Olio Monti Pisani.
  • Visita guidata al borgo con salita alla Torre dell’Orologio (prenotazione obbligatoria: 366-6949330 e info@montepisano.travel entro 24 ore dall'evento). 
  • Mostra personale di pittura di Ugo Bandeccchi, alla ex scuola.
  • La Via della Seta: apertura straordinaria dell’Archivio Storico di Vicopisano, a Palazzo Pretorio, con focus sulla produzione serica a Vicopisano (prenotazione obbligatoria: 366-6949330 e info@montepisano.travel entro 24 ore dall'evento). 

16 NOVEMBRE — LUGNANO, ULIVETO e CAPRONA

  • Mercatino Lugnano in Soffitta, in Piazza Vittorio Veneto. 
  • Tour in e-bike lungo le Vie dei Navicellai, con partenza dal Parco del Cavaliere e interventi di Pro Loco Uliveto e Associazione culturale Amos sulla storia della navigazione dell’Arno (prenotazione obbligatoria: 366-6949330 e info@montepisano.travel  entro 24 ore dall'evento).
  • Degustazioni dei prodotti del Birrante, birrificio artigianale, e del Frantoio del Monte Pisano di Caprona (366-6949330 e info@montepisano.travel entro 24 ore dall'evento). 

Tutti gli eventi sono gratuiti, salvo dove indicato, e includono degustazioni, merende e stand gastronomici.

 “Saperi & Sapori è un invito a vivere e riscoprire il nostro territorio attraverso il gusto, la storia e le persone che lo rendono unico. Un percorso che unisce comunità, tradizione e sostenibilità, valorizzando le nostre radici e chi, ogni giorno, le tiene vive con passione", afferma Fabiola Franchi, Vicesindaca. 

In allegato un riepilogo dettagliato del programma curato dal Montepisano. 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025 10:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito