Un altro bel weekend autunnale: parate di auto d'epoca, Festa della Castagna, laboratori di ceramica e camminate

Un altro bellissimo weekend, l'autunno nel nostro territorio è sempre più ricco di appuntamenti! Parata di auto d'epoca dell'Automobile Club d'Italia e altri eventi della rassegna Saperi e Sapori con tre eventi, la Festa della Castagna e i laboratori di ceramica, per bambini e bambine, a San Giovanni alla Vena, e una splendida escursione a Cucigliana.
Data:

15/10/2025

Descrizione

Un altro bellissimo weekend, l'autunno nel nostro territorio è sempre più ricco di appuntamenti!

- Domenica 19 ottobre, dalle ore 10:00, l'Automobile Club Pisa, in collaborazione con ACI Storico e il patrocinio del Comune, presenta, nel nostro borgo, "Ruote nella storia", auto d'epoca a Vicopisano, tutte da ammirare.
L’evento (sold out da tempo) consiste in un giro turistico che partirà dalla sede ACI a Pisa per giungere a Vicopisano. La sosta delle auto è prevista in Piazza Cavalca e a seguire ci sarà una visita guidata della Rocca di Vicopisano fortificata da Brunelleschi. La giornata proseguirà con il pranzo in un ristorante tipico del borgo.

- Prosegue la rassegna "Saperi e Sapori", iniziata lo scorso fine settimana, organizzata dall'Amministrazione, in collaborazione con Montepisano in Toscana e con il contributo del Consiglio Regionale, con tre appuntamenti... per tutti i gusti!

  1. Questa domenica secondo appuntamento della Festa della Castagna, a cura del Comitato del Comitato del "Castellare"- e della Parrocchia, in Piazza della Repubblica. Pranzo a partire dalle 12:30 (prenotazioni chiamando il numero 335.6179542) e apertura degli stand gastronomici dalle 15:00. Caldarroste, frittelle, necci, castagnaccio e tante altre delizie a base di castagna ci aspettano!
  2. Sempre domenica, dalle 15:00 alle 17:30, nella ex scuola di San Giovanni, laboratori di ceramica per bambini e bambine, dai 5 anni, a cura di Ceramiche Nesti (accompagnati da un adulto o in autonomia se più grandi). La partecipazione ai laboratori è gratuita con iscrizione obbligatoria al numero 366.6949330 o alla mail  info@montepisano.travel almeno 24 ore prima.
  3. Domenica, alle 15:00, ci sarà anche una suggestiva escursione, con una guida ambientale, a Cucigliana, lungo il ‘Sentiero delle Fonti’, arricchita da una merenda, offerta da Cucigliana c'è, con prodotti locali della Ciliegia Azienda Agricola. Il percorso inizia da via della Fossaccia e arriva fino a Campo dei Lupi, per proseguire verso la Verruca. Un cammino che non è solo natura, anche storia e memoria. È infatti un altro modo di raggiungere l'azienda agricola La Ciliegia, dove il 26 agosto scorso, sono state collocate una targa e un’installazione in ricordo dell’eccidio del 26 agosto 1944. La pulizia di questo sentiero, fatta dall’Amministrazione, in collaborazione con Vico Verde e Cucigliana c'è, è stata richiesta proprio da quest'ultima associazione, nata da pochi mesi e già attivissima, e oggi permette a tutti e a tutte di riscoprire, in sicurezza, altre splendide parti del Monte Pisano. La durata dell'escursione è di 3 ore, compresa la sosta, la lunghezza del percorso è di circa 2 chilometri (sono consigliate scarpe comode). La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria al numero 366.6949330 o scrivendo alla mail info@montepisano.travel entro 24 ore dall’iniziativa.

Per conoscere tutti gli eventi di "Saperi e Sapori", che va avanti fino al 16 novembre, cliccare qui

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025 12:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito