Mostra "Castello in fiore, tra storia e natura", organizzata dalla scuola La Vie en Rose, domande entro il 12 maggio

Mostra estemporanea di pittura a Vicopisano, 1^ Edizione, “Castello in fiore...tra storia e natura”. Si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio ed è organizzata dalla scuola di arte e spettacolo A.S.D. La Vie en Rose, in collaborazione con il Comune di Vicopisano e il Liceo Artistico Russoli di Pisa e Cascina. Iscrizione entro il 12 maggio.
Data:

03/05/2025

© Giuseppe Comito - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

ESTEMPORANEA DI PITTURA A
VICOPISANO
1^ Edizione
“Castello in fiore...tra storia e natura”
Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025

REGOLAMENTO

ART.1 - La scuola di arte e spettacolo A.S.D. La Vie en Rose, in collaborazione con il Comune di Vicopisano e il Liceo Artistico F. Russoli di Pisa e Cascina, organizza la 1^ Edizione dell’Estemporanea “Castello in fiore...tra storia e natura”, per sabato 17 e domenica 18 maggio 2025.

ART.2 - Al concorso possono partecipare artisti italiani e stranieri, dilettanti e professionisti, che abbiano compiuto i quattordici anni di età. L’estemporanea di pittura si propone di valorizzare Vicopisano sotto il profilo storicoculturale e ambientale e di promuovere l’arte e gli artisti.

ART.3 - L’iscrizione all’estemporanea dovrà avvenire entro e non oltre il giorno lunedì 12 maggio, inviando il modulo d’iscrizione allegato al presente bando, compilato e firmato, all’indirizzo fridavanini@hotmail.it . La partecipazione all’estemporanea è gratuita.

ART.4 - I concorrenti dovranno essere muniti, a propria cura e spese, di tutti i mezzi e materiali necessari per l’esecuzione della propria opera. È consentita qualsiasi tecnica di pittura, anche tecniche miste. Totale libertà artistica nella scelta del supporto che sia tela, carta, legno, ecc., si indica solo una dimensione minima di cm 30x40 e massima di cm 70x100.
L’estemporanea si svolgerà nel borgo di Vicopisano e nei parchi circostanti.

ART.5 - Tutti i concorrenti dovranno presentarsi per la convalida dei supporti presso la ex scuola elementare in Piazza Cavalca, tra le ore 8:30 e le ore 10:30 del 17 maggio. La convalida avverrà mediante timbratura e firma del supporto, che dovrà rimanere sempre ben visibile fino alla riconsegna dell’opera. Le opere dovranno essere eseguite tra le ore 8.30 e le ore 18.30 del suddetto giorno e dovranno dunque essere riconsegnate presso la stessa ex scuola elementare in Piazza Cavalca, entro e non oltre le ore 18.30, e sul retro del supporto dovranno essere scritti in stampatello: NOME, COGNOME e TITOLO DELL’OPERA.

ART.6 - Un’apposita commissione vigilerà sul regolare svolgimento del concorso. La commissione si riunirà nella mattina di domenica 18 maggio, in seduta privata, e procederà infine alla valutazione delle opere nonché alla conseguente designazione dei vincitori, mettendo a verbale quanto deciso. La commissione nel valutare le opere, si baserà principalmente sull’originalità, sulla creatività e sugli aspetti compositivi e cromatici.
La premiazione si svolgerà nella ex scuola elementare in Piazza Cavalca, alle 18:30, dove tutte le opere del concorso saranno esposte al pubblico a partire dalle 14.30 di domenica 18 maggio, fino alla conclusione dell’evento e successivamente verranno ritirate dagli stessi artisti.

I premi in palio sono offerti da Eliografica di Paganelli Silvana a Cascina, negozio di cartoleria e belle arti e da Caparolcenter a Vicopisano.
Sono previsti tre premiati (info nel bando in allegato). 
L’operato e il giudizio della commissione sono inappellabili e insindacabili. 

ART.7 - Pur assicurando ogni diligenza e cura delle opere, gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di furti e/o danni.

ART.8 - Ai sensi del D.lgs. 30.06.2003 n° 196 – Codice in materia dei dati personali – il trattamento dei dati personali contenuti nei documenti allegati e consegnati, saranno esclusivamente ai fini di cui al presente Bando. Con l’iscrizione sottoscritta, si intende accettato il presente regolamento, la liberatoria della pubblicazione video e foto, e il contesto dell’estemporanea.

Informazioni: fridavanini@hotmail.it, WhatsApp 347.8982263

Il modulo di iscrizione è in allegato. 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/05/2025 11:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito