Domanda Pacchetto Scuola

  • Servizio non attivo
Bando scaduto
per contributi a sostegno dell'acquisto libri per la scuola secondaria di I e II grado consultare il servizio 'Scuola: Libri Gratis' al seguente link: https://www.comune.vicopisano.pi.it/Servizi/Scuola-Libri-Gratis

Per sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica nell'A.S. 2024-2025

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2024/2025 è destinato a studentesse e studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,78.

Vicopisano

Chi può fare domanda

La domanda per il Pacchetto scuola dovrà essere presentata da uno dei genitori, o da chi rappresenta legalmente la/il minore, o direttamente dalla/o studentessa/studente se maggiorenne. Nel caso di studente maggiorenne, la domanda può essere presentata anche dal genitore/tutore delegato formalmente dallo studente stesso.

E' possibile scaricare la delega tramite il link in basso a questa pagina, compilarla e ricaricarla quando richiesto all'interno della procedura online.

Descrizione

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELL'INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE “PACCHETTO SCUOLA” - ANNO SCOLASTICO 2024/2025

Il “Pacchetto scuola” è destinato a studenti residenti nel Comune di Vicopisano di età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni, compiuti entro il 22 settembre 2024) iscritti per l'a.s 2024/2025:

  •  ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali
  • ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata   

appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,78.

I requisiti relativi all’età non si applicano agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104, o con invalidità non inferiore al 66%.

Il beneficio può essere richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente se maggiorenne.

I requisiti di accesso al beneficio devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e alla scadenza prevista all’art.7 dell'Avviso Pubblico bando (20 settembre 2024)

Il beneficio può essere utilizzato per l’anno scolastico 2024/2025 per:

  • acquisto libri scolastici;
  • acquisto altro materiale didattico;
  • servizi scolastici.

Si consiglia ai beneficiari di conservare la documentazione di spesa, da presentare in caso di controlli ex-post da effettuarsi a carico del Comune, pena la revoca del contributo.

Erogazione del Bonus

L’importo del “Pacchetto scuola” è unico per ogni ordine di scuola e classe di corso

Tabella importi regionali:

  • Importo standard € 300,00
  • Importo minimo € 130,00

 

L’erogazione del contributo è subordinata all’ammontare del finanziamento regionale e statale

che sarà assegnato ed erogato a questo Ente successivamente all’approvazione della graduatoria.

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA

20 settembre 2024

Come fare

• Accedere al link tramite il PULSANTE VERDE “Domanda Pacchetto scuola A.S. 2024/2025” in basso a questa pagina
• Autenticarsi mediante SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale)
• Seguire le indicazioni per compilare la domanda online inserendo tutte le informazioni e gli allegati richiesti
• Al termine della procedura cliccare su INVIA, automaticamente il sistema genererà una ricevuta di avvenuta compilazione da poter scaricare
Prima della compilazione assicurarsi di avere con sé eventuali documenti da allegare alla domanda richiesti dal presente bando.
Il bando è scaricabile tramite il link in basso nella sezione 'ulteriori informazioni'.

Cosa serve

- SPID (Sistema pubblico di identità digitale)

- ISEE

- Delega presentazione domanda (scaricabile dal link in basso se la domanda è presentata da un genitore/tutore delegato dal/dalla figlio/a maggiorenne)

- Eventuali altri documenti richiesti

Delega presentazione domanda

Delega al genitore/tutore alla presentazione della domanda di partecipazione

Cosa si ottiene

Contributo economico

Consultare la sezione Concorsi del sito web del Comune di Vicopisano al seguente link --> Concorsi

Tempi e scadenze

Scadenza presentazione domande 20 Settembre 2024

150 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

120 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Ven
9.00 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer
9:00-13:00
Gio
9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven
9:00-13:00
Sab
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 12.00
Gio
15:00 - 17:00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

Lun
solo su appuntamento
Mar
solo su appuntamento
Mer
solo su appuntamento
Gio
solo su appuntamento
Ven
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
Mer
8.30 - 13.30
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
Mer
10.00 - 12.00
Ven
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
8.30 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

ISEE (Indicatore economico equivalente) non superiore a € 15.748,78

Casi particolari

I requisiti relativi all’età non si applicano agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito