Domanda contributi MIUR frequenza scuole dell'infanzia paritarie

  • Servizio non attivo
Bando scaduto

Periodo Settembre 2024 - Giugno 2025

© Comune di Vicopisano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

I buoni scuola MIUR sono destinati a cittadini:

  1. residenti nel Comune di Vicopisano;
  2. genitori o tutori di bambini in età utile per la frequenza delle scuole dell’infanzia;
  3. che abbiano iscritto i propri figli per l’a.s. 2024/25 ad una scuola dell’infanzia paritaria privata situata nel Comune di Vicopisano
  4. che abbiano un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) 2024 per minorenni (rilasciato in applicazione del D.P.C.M n.159/13), non superiore a € 25.000
  5. che non beneficino di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta.
Vicopisano

Chi può fare domanda

La domanda ai buoni 3-6 anni può essere presentata solo da uno dei genitori presso il Comune ove è sita la scuola d'Infanzia paritaria.

Descrizione

I buoni scuola Miur a.s 2024/25 sono finalizzati alla riduzione del costo sostenuto dai soggetti beneficiari per la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie private di Vicopisano.

L'erogazione di buoni scuola mira, infatti, a contenere le rette sostenute dalle famiglie, con l'obiettivo di salvaguardare la frequenza scolastica.

Come fare

La domanda può essere presentata ESCLUSIVAMENTE in modalità ON LINE, cliccando sul menù laterale di questa pagina “Accedi al Servizio”, compilando ed inserendo tutte le informazioni richieste.

Per eseguire l'accesso occorre autenticarsi tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).

Al termine della compilazione della domanda cliccare su INVIA, automaticamente arriverà una ricevuta di avvenuta compilazione all'indirizzo mail dichiarato nella domanda.

Cosa serve

- Compilazione modulo online

- ISEE

- altra documentazione richiesta nel bando

Cosa si ottiene

Contributo economico

L'importo del buono scuola sarà calcolato mensilmente (da settembre 2024 a giugno 2025) per ciascun beneficiario e potrà essere attribuito ai richiedenti in possesso dei requisiti previsti dall'Avviso pubblico secondo una graduatoria unica stilata in ordine di ISEE crescente, fino ad esaurimento delle risorse disponibili o comunque fino ad un importo massimo mensile.

Si specifica che:

  • Non sono soggette a rimborso le spese di iscrizione e di refezione scolastica
  • L'importo del buono scuola assegnato, non potrà superare l'importo della retta sostenuto per la frequenza.

Il Comune provvederà alla liquidazione del contributo ai beneficiari a consuntivo, con cadenza trimestrale previa presentazione di idonea documentazione di spesa da trasmettere all'ufficio Servizi Scolastici e Sociale del Comune (alla mail serviziscolastici@comune.vicopisano.pi.it) entro le seguenti scadenze:

  • 31 Dicembre 2024 (per ricevute pagamenti periodo settembre-dicembre 2024)
  • 31 Marzo 2025 (per ricevute pagamenti periodo gennaio-marzo 2025)
  • 30 Giugno 2025 (per ricevute pagamenti periodo aprile-giugno 2025)

Tempi e scadenze

Scadenza presentazione domanda: ore 13:00 del 14 Ottobre 2024

120 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

90 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Ven
9.00 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer
9:00-13:00
Gio
9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven
9:00-13:00
Sab
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 12.00
Gio
15:00 - 17:00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

Lun
solo su appuntamento
Mar
solo su appuntamento
Mer
solo su appuntamento
Gio
solo su appuntamento
Ven
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
Mer
8.30 - 13.30
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
Mer
10.00 - 12.00
Ven
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
8.30 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito