Domanda per il rilascio del tesserino di non professionista

  • Servizio attivo

Tesserino per "non professionisti" - Le regola della Regione Toscana

L’art. 40bis della L.R.T. 62/2018 (Codice del Commercio) disciplina i mercatini dei “non professionisti” (mod. dalla L.R.T. 23 luglio 2020, n. 68)

© Comune di Vicopisano - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

I “non professionisti” devono essere in possesso del tesserino di riconoscimento rilasciato dal comune di residenza o, per i soggetti non residenti in Toscana, dal comune nel quale si svolge la prima manifestazione a cui si chiede di partecipare.

I “non professionisti” devono essere in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dalla normativa, non possono partecipare a un numero di manifestazioni superiore a dieci ogni anno e non possono farsi sostituire da altri soggetti nell’esercizio della propria attività.

Vicopisano

Chi può fare domanda

La domanda può essere presentata dai soggetti interessati al proprio comune di residenza o, per i non residenti in Toscana, al comune nel quale si svolge la prima manifestazione a cui si chiede di partecipare.

Descrizione

La Regione Toscana con la Legge n. 68 del 23/07/2020, pubblicata sul BURT in data 29/07/2020, ha modificato la L.R. 62/2018 (Codice regionale del Commercio), disciplinando i c.d. “Non Professionisti” che vengono definiti ai sensi dell’art. 32 c. Jbis “gli operatori non professionali del commercio e non in possesso di nessun titolo abilitativo o autorizzazione comunque denominata, i quali vendono o barattano in modo saltuario od occasionale merci da loro stessi prodotte di modico valore ai sensi dell’art. 40bis” (che non superino il prezzo unitario di 100,00 (cento) euro, per un valore complessivo della merce esibita non superiore ai 1.000,00 (mille) euro).

Come fare

Direttamente online cliccando sul pulsante presente in questa pagina o in alternativa scaricando il modulo e presentandolo al Comune di Vicopisano negli orari di apertura dell'Ufficio URP/Protocollo o via PEC all'indirizzo: comune.vicopisano@postacert.toscana.it

Cosa serve

- n. 1 marca da bollo da € 16,00 per la richiesta

- n. 1 marca da bollo da € 16,00 per il rilascio (successivamente all'approvazione della richiesta)

- Fototessera formato 45mmx35mm

Domanda per il rilascio del tesserino di non professionista

Domanda per il rilascio del tesserino di non professionista

Cosa si ottiene

Tesserino di non professionista

Il tesserino deve essere vidimato dal comune organizzatore della manifestazione, anche se la gestione della stessa è affidata a soggetti diversi. In caso di manifestazioni della durata di due giorni consecutivi, la partecipazione si considera unitaria e la vidimazione è unica.

Tempi e scadenze

Il tesserino di riconoscimento ha validità annuale, a partire dalla data di rilascio, su tutto il territorio regionale, non è cedibile e deve essere esposto in modo ben visibile durante lo svolgimento delle manifestazioni.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

30 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Modulo di richiesta del tesserino

Marca da bollo
16,00 Euro

Rilascio del tesserino

Nella fase di richiesta online verrà richiesto di inserire il numero identificativo delle marche da bollo acquistata:

  • n. 1 marca da bollo da € 16,00 per la fase di richiesta
  • n. 1 marca da bollo da € 16,00 per la fase di rilascio

In alternativa, nel caso di presentazione allo sportello o via PEC una marca da bollo dovrà essere applicata direttamente sul modulo cartaceo ed una allegata per la fase di rilascio.

Per effettuare il pagamento della marca da bollo da 16 € puoi utilizzare il servizio dedicato. Trovi il pulsante bianco in fondo alla pagina.
Dopo il pagamento memorizza il codice IUBD per inserirlo  all'interno del form durante la compilazione della richiesta del tesserino

Accedi al servizio

Domanda per il rilascio del tesserino di non professionista

Permette il pagamento anticipato di una Marca da Bollo da 16€. Viene restituito il codice IUBD di 14 cifre da copiare e incollare nelle domande dei servizi che richiedono il bollo alla richiesta o al rilascio

Nel caso di presentazione di modulo cartaceo direttamente allo sportello URP/Protocollo il richiedente dovrà allegare una marca da bollo da €16,00 ed una fototessera a colori. Dopo l'approvazione sarà contattato dall'ufficio SUAP del Comune per il rilascio del tesserino con presentazione di una marca da bollo da € 16,00.

Palazzo Comunale

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Ven
9.00 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer
9:00-13:00
Gio
9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven
9:00-13:00
Sab
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 12.00
Gio
15:00 - 17:00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

Lun
solo su appuntamento
Mar
solo su appuntamento
Mer
solo su appuntamento
Gio
solo su appuntamento
Ven
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
Mer
8.30 - 13.30
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
Mer
10.00 - 12.00
Ven
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
8.30 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

Ulteriori informazioni

DECRETO DIRIGENZIALE CENTRO DIREZIONALE n. 8660 del 21-05-2021

Legge regionale 23 novembre 2018, n. 62 (Codice del commercio), articolo 40-bis. Aggiornamento delle caratteristiche e delle modalità di richiesta del tesserino dei non professionisti.

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito